10.07.2015 Views

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ Capitolo 57Nero atramentarioCaro Carlo,il tempo è brutto e l'ho utilizzato selezionando i passi più interessanti deltuo ultimo libro l'Ultima Eneide, che non riesci ancora a pubblicare ma mihai fatto leggere in bozze.Voglio dirti come la penso con le tue parole, con quello che scrivevi primache decidessi di imbarcarti in questa avventura dove i miei app<strong>un</strong>ti ti sonocomplici. E dove il fine giustifica i mezzi***Lauren riconobbe qualcosa in quelle parole.(“ Una sofisticata tecnologiache sfrutta le potenzialità della memorizzazione passiva! In fondo l'idea di<strong>un</strong> insegnamento "ipnopedico" era stata lanciata già nel 1932 da AldousHuxley in Brave New World.”)Si stava tranquillizzando.“Sono i valori che noi dovevamo trasmettere <strong>per</strong> generazioni finché cisarebbe stato il modello della loro potenza, l’im<strong>per</strong>o romano e la suapace!”(“Lo sapevo! Una pace basata sulle conquiste militari e la sopraffazione”)***(“Ho avuto cattivi maestri: è stata <strong>un</strong>a buona scuola… Abbiamo oracommerci pacifici coi nostri vicini, il campo è quasi terminato ma s<strong>per</strong>o dinon averne bisogno, la pace viene anche dal non doversi contendere scarserisorse. E grazie a te ed ai tuoi doni, noi stiamo portando miglioricondizioni di vita in questi luoghi fino ad ora quasi selvaggi.”)Sai, l’Eneide è <strong>un</strong> bel libro, che io ho letto e tradotto nella mia lingua…enon prevede alternative alla sopraffazione militare dei popoli del posto.Non prevede in queste situazioni la pace… Solo più tardi, sulla p<strong>un</strong>ta dellespade potrà essere costruita <strong>un</strong>a nuova civiltà, che avrà anche qualche latopositivo…sarà abbastanza pacifica, alla fine…E’ qualcosa che ho sempreodiato e ha sempre portato male agli uomini.”)***"La pace? Che pace? L’eroe respinge la pace, il pacifismo che nasconde<strong>un</strong>a viltà di fronte al sacrificio. Il tuo destino non è portar la pace. Nonadesso! Anzitutto gli Immortali, a parte ogni considerazione <strong>per</strong> ciò cui seichiamato qui nel Lazio, non credono alla possibilità né all'utilità dellapace. Non è la pace che garantisce l'avvenire e lo sviluppo dell'umanità. La

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!