28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo <strong>10</strong>1<br />

stra più grande esistenza.<br />

Ostacolati da questo muro, ma anche attraverso<br />

di esso, possiamo guardare nel nostro sé e nella nostra<br />

realtà interiori solo attraverso fessure e feritoie e non<br />

vi vediamo altro che una misteriosa oscurità.<br />

Allo stesso tempo la nostra coscienza vuole difendere<br />

la sua individualizzazione egocentrica, non soltanto<br />

contro il suo sé più profondo d’unità e d’infinità, ma<br />

anche contro l’infinito cosmico.<br />

Per questo essa erige anche qui un muro divisorio<br />

impedendo l’accesso a tutto ciò che non è centrato attorno<br />

al suo ego, escludendolo come non-sé. Dal momento<br />

però che deve vivere con questo non-sé, (sentendo che<br />

non le appartiene, pur dipendendo da lei, e abitando in<br />

lei), deve mantenere con esso qualche mezzo di comunicazione;<br />

deve anche fare delle escursioni fuori dal muro<br />

del suo ego, dentro cui si confina nei limiti del corpo,<br />

al fine di provvedere a quei bisogni che il non-sé può<br />

procurarle. La nostra coscienza deve anche imparare<br />

a conoscere in qualche modo tutto ciò che la circonda<br />

così da dominare e mettere, per quanto è possibile, al<br />

servizio della vita e dell’ego umani, sia individuali che<br />

collettivi, il proprio non-sé …(omissis).”<br />

Cosimo aggiunse con una parentesi:<br />

“Queste riflessioni potranno orientare su più vasti orizzonti<br />

le tue ricerche verso i significati e le intrepretazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!