28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

120 Anonimo Pellegrino<br />

quello che la personalità vitale è nella sua composizione<br />

originale, o che il male sia la sua natura stessa …<br />

(omissis).<br />

In generale questo carattere dell’essere vitale, e il<br />

corso della sua esistenza in ciò che noi chiamiamo bene<br />

e male sono degli elementi ma non la molla principale, e<br />

appaiono evidenti nella vita subumana, mentre nell’essere<br />

umano, poiché si è sviluppato un discernimento<br />

mentale, morale e psichico, l’essere vitale può essere<br />

dominato o camuffato, senza però cambiare il suo carattere.<br />

Per tanto l’essere vitale e la sua forza vitale, con<br />

la loro spinta verso l’autoaffermazione, si trovano in<br />

assenza di una aperta azione del potere dell’anima e del<br />

potere spirituale (Atmashakti), quali principali mezzi<br />

di compimento che la natura possiede; e senza il loro<br />

sostegno, né la mente né il corpo possono utilizzare le<br />

loro possibilità o realizzare il loro scopo in questa esistenza<br />

…(omissis).<br />

Tale è dunque l’origine e la natura dell’errore, della<br />

falsità, dell’ingiustizia e del male della coscienza nella<br />

volontà dell’individuo; così che una coscienza limitata<br />

che ha origine dalla nescienza diviene la fonte dell’errore,<br />

mentre l’attaccamento personale alla limitazione<br />

e all’errore che ne risulta diviene la fonte della falsità,<br />

e una coscienza falsa governata dall’ego vitale diviene<br />

la fonte del male …(omissis).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!