28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

144 Anonimo Pellegrino<br />

In tutte queste esperienze possono però insinuarsi<br />

fattori ignoranti e nocivi, anche disastrosi, e condurre<br />

all’errore e al male; il dogmatismo della mente umana,<br />

la sua ristrettezza arrogante, il suo egoismo intollerante<br />

e aggressivo, l’attaccamento alle sue limitate verità<br />

e l’ancor più grande attaccamento ai suoi errori, o la<br />

violenza, il fanatismo, le pretese militanti e tiranniche<br />

del vitale, la sua perfida azione sulla mente, affinché<br />

questa approvi i suoi desideri e le sue inclinazioni,<br />

tutto ciò può molto facilmente invadere il campo della<br />

religione e impedirle di conseguire il suo scopo e la sua<br />

natura spirituali superiori; per questo, sotto il nome<br />

di religione può nascondersi molta ignoranza, possono<br />

anche essere commessi molti delitti e reati contro lo<br />

spirito …(omissis).<br />

E’ finito così per succedere che la religione si è<br />

esposta a dissensi per la sua pretesa di stabilire, per<br />

autorità divina, per ispirazione, per un potere sovrano,<br />

sacrosanto e infallibile conferitole dall’alto, quale sia<br />

la verità; cercando, senza permettere discussioni od<br />

obiezioni, di imporsi al pensiero, ai sentimenti e alla<br />

condotta dell’uomo.<br />

Questa è una pretesa eccessiva e prematura, benché<br />

in un certo modo l’idea religiosa la richieda, sia per il<br />

fatto che le ispirazioni e le illuminazioni che l’autorizzano<br />

e la giustificano hanno un carattere imperativo e<br />

assoluto, sia perché, in mezzo all’ignoranza, ai dubbi,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!