28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 125<br />

sincero tentativo, la grossolana natura del suo ego.<br />

E’ solo quando gli altri sono conosciuti e sentiti intimamente<br />

come noi stessi che quest’ideale può divenire<br />

una regola naturale e spontanea della nostra vita ed<br />

essere realizzato in pratica come principio …(omissis).<br />

Questa è una delle ragioni per cui un richiamo spirituale<br />

deve essere accettato come imperativo e avere la<br />

precedenza su tutti gli altri richiami, intellettuali, etici,<br />

sociali, che appartengono al dominio dell’ignoranza …<br />

(omissis).<br />

Nella conoscenza spirituale del sé esistono tre gradi<br />

della realizzazione di sé che sono allo stesso tempo tre<br />

parti dell’unica conoscenza. Il primo è la scoperta dell’anima,<br />

non l’anima esteriore di pensiero, d’emozione<br />

e di desiderio, ma l’entità psichica segreta, l’elemento<br />

divino dentro di noi.<br />

Quando questa diventa predominante nei confronti<br />

della natura, quando noi siamo coscientemente l’anima,<br />

e quando la mente la vita ed il corpo prendono il<br />

loro vero posto come strumenti dell’anima, diveniamo<br />

consapevoli di una guida interiore che consce la verità,<br />

il bene, la vera felicità e la vera bellezza dell’esistenza,<br />

una guida che con la sua legge luminosa governa il cuore<br />

e l’intelletto e conduce la nostra vita e il nostro essere<br />

verso la completezza spirituale …(omissis).<br />

Il primo passo alla realizzazione di sé è dunque

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!