28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62 Anonimo Pellegrino<br />

Vi fu un lungo periodo di silenzio dopo il quale chiesi:<br />

“E’ il nostro cervello, o la nostra coscienza che permettono<br />

la percezione di tutto ciò?”<br />

Cosimo attese qualche minuto prima di formulare la<br />

risposta.<br />

“Il Maestro dice: “Appare sempre più chiaro che<br />

non solo la capacità totale della nostra coscienza supera<br />

di gran lunga quella dei nostri organi, dei nostri sensi,<br />

dei nostri nervi, del nostro cervello, ma che anche per il<br />

nostro pensiero e per la nostra coscienza ordinari, questi<br />

organi rappresentano solo gli strumenti di cui si servono<br />

abitualmente, e non la causa che li ha generati.<br />

La coscienza utilizza il cervello, che è un prodotto<br />

dei suoi sforzi per venire alla luce, e non il cervello a<br />

produrre e usare la coscienza.<br />

Ci sono anche casi straordinari a dimostrare che i<br />

nostri organi non sono strumenti del tutto indispensabili,<br />

che per vivere non sono assolutamente essenziali i battiti<br />

del cuore e tanto meno il respiro, così come per pensare<br />

non sono assolutamente essenziali le cellule organizzate<br />

del cervello. Il nostro organismo fisico non genera ne<br />

spiega il pensiero e la coscienza più di quanto la costruzione<br />

di una locomotiva possa generare o spiegare la<br />

forza motrice del vapore o dell’elettricità.<br />

E’ la forza ad esistere prima, non lo strumento fisico<br />

... (omissis). Possiamo ora chiederci se, dato che anche<br />

la coscienza mentale esiste dove vediamo esseri inanimati<br />

o inerzia, non possa essere presente anche negli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!