28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 163<br />

le nostre idee, la nostra personalità mentale e vitale, il<br />

nostro bisogno di ingrandire il nostro ego a spese degli<br />

altri che così inglobiamo nella nostra orbita allargata.<br />

Quel tanto che riusciamo a vivere realmente per gli<br />

altri è solo per una forza spirituale interiore d’amore e<br />

di simpatia che è possibile; ma il potere di questa forza e<br />

il suo campo d’applicazione in noi sono limitati, il movimento<br />

psichico che li ispira è incompleto e la sua azione<br />

spesso ignorante perché, pur essendoci un contatto della<br />

mente e del cuore, il nostro essere non abbraccia tuttavia<br />

l’essere degli altri come fosse il suo proprio …(omissis).<br />

Mentre con la coscienza spirituale, la vita spirituale<br />

rovescia questo principio di costruzione; nella vita collettiva,<br />

essa basa la sua azione su un’esperienza interiore,<br />

sull’inclusione degli altri nel nostro proprio essere, su<br />

un senso interiore dell’unità, un unità interiore reale.<br />

Pertanto l’individuo spirituale agisce partendo da<br />

questo senso d’unità che gli procura una percezione<br />

immediata e diretta di ciò che un sé richiede ad un altro<br />

sé, di ciò che è necessario nella vita, del bene, dell’opera<br />

d’amore e di simpatia che possono veramente essere<br />

compiuti …(omissis).<br />

In tale modo l’essere gnostico trova se stesso non<br />

solo nel suo proprio compimento, che è il compimento<br />

dell’Essere divino e della Volontà divina in lui, ma nel<br />

compimento degli altri; la sua individualità universale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!