28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64 Anonimo Pellegrino<br />

le stesse reazioni iniziali della coscienza mentale, ma è<br />

diversa nella costituzione della sua propria esperienza,<br />

così come ciò che è sovracosciente differisce, nella<br />

costituzione della sua propria esperienza, dall’essere<br />

mentale …(omissis).<br />

La coscienza non può essere altro che una forma<br />

della coscienza della natura.<br />

Essa si trova al disotto della mente in altre forme<br />

involute, emerge nella mente, e si eleverà ancora in<br />

forme superiori al di là della mente.<br />

La forza che costruisce i mondi è una Forza cosciente,<br />

l’Esistenza che in essi si manifesta è l’Essere<br />

cosciente, ed un perfetto emergere delle sue potenzialità<br />

nella forma è l’unico scopo che possiamo razionalmente<br />

concepire per la sua manifestazione di questo mondo di<br />

forme”. (3)<br />

A questo punto chiesi ancora:<br />

“Come è possibile, per i limiti delle nostre facoltà,<br />

accettare con serenità la convinzione mentale di questi<br />

nostri assunti?”<br />

“Il Maestro ammonisce: “La Mente non basta a<br />

spiegare l’esistenza dell’universo. La coscienza infinita<br />

deve prima tradursi in infinita facoltà di Conoscenza o,<br />

come è chiamata dal nostro punto di vista, onniscienza.<br />

Ma la Mente non è una facoltà di conoscenza né uno<br />

strumento d’onniscienza; è una facoltà per ricercare la<br />

conoscenza, per esprimere di essa quel tanto che può

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!