28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

166 Anonimo Pellegrino<br />

verità dell’idea risulta tradita dall’esito effettivo della<br />

sua riuscita pratica.<br />

Anche se l’idea riesce a realizzarsi, tuttavia, poiché<br />

essa è incompleta, (una costruzione mentale isolata, separata<br />

dalla verità unica di tutte le cose), la sua riuscita<br />

deve prima o poi inciampare in un disinganno e in un<br />

nuovo tentativo.<br />

La discordanza fra ciò che vediamo e concepiamo,<br />

(con il carattere superficiale e parziale delle costruzioni<br />

illusorie della nostra mente), e la verità totale delle cose,<br />

. (4)<br />

divengono allora la causa della nostra frustrazione”<br />

Interropendolo chiesi:<br />

“Viene dunque confermato che solo attraverso la conquista<br />

interiore del nostro sé, e solo attraverso i suoi poteri,<br />

ci sarà possibile iniziare la via verso la realizzazione di una<br />

più grande conoscenza gnostica”<br />

Cosimo riprese la citazione:<br />

“La conoscenza più grande dell’essere gnostico non<br />

sarà infatti nel complesso una conoscenza acquisita o<br />

appresa esteriormente, ma il risultato dell’evoluzione<br />

della coscienza e della forza della coscienza, quale nuova<br />

dinamizzazione dell’essere. Di conseguenza l’essere<br />

gnostico si risveglierà a molte cose che sono al di là<br />

della nostra portata attuale, possedendole attraverso<br />

molteplici poteri che sono: una chiara e completa conoscenza<br />

del sé; una diretta conoscenza degli altri; una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!