28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

70 Anonimo Pellegrino<br />

sazione mentale percettibile che, in questo passaggio,<br />

diventa la base per lo sviluppo della mente sensoriale e<br />

dell’intelligenza”. (3)<br />

Una lunga pausa mi diede il tempo per ordinare i miei<br />

pensieri, quindi domandai:<br />

“Sono dunque la morte, il desiderio e la nostra incapacità,<br />

a mantenerci nella prigione di questa esperienza<br />

materiale della quale sembra tanto difficile disfarci?”<br />

Cosimo riprese la citazione interrotta:<br />

“L’universo materiale parte dall’atomo formale<br />

sovraccarico di energia, impregnato dalla sostanza non<br />

ancora formata di un desiderio, una volontà, un’intelligenza<br />

subcoscienti. Da questa materia si manifesta<br />

la Vita apparente e questa libera, per mezzo del corpo<br />

vivente, la Mente che contiene imprigionata dentro di<br />

sé. La Mente, a sua volta, dovrà liberare la Supermente<br />

nascosta nel suo funzionamento …(omissis). Noi non<br />

conosciamo realmente la Vita e i suoi processi, ameno<br />

che e fino a che non saremo e diventeremo consapevoli<br />

e coscienti di questa Forza-cosciente che lavora in essa<br />

e della quale essa non rappresenta che l’aspetto e la<br />

strumentazione esteriori.<br />

Soltanto allora, come forme d’anima individuali<br />

e strumenti mentali e corporei del divino, potremo<br />

percepire ed eseguire con conoscenza la volontà di Dio<br />

nella Vita; soltanto allora la Vita e la Mente potranno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!