28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 53<br />

come nessun uomo ispirato, legato alla ricerca delle verità<br />

e del progresso universale, abbia mai enunciato i propri diritti,<br />

ma indicato i doveri che, non a caso, sono stati dettati,<br />

all’inizio della vostra presa di coscienza, nelle prime dieci<br />

regole suggerite dagli Dei.<br />

Devo ancora ripetere come:<br />

“Il dovere alla conoscenza comporta la libertà assoluta<br />

della vostra scelta verso una ricerca conoscitiva connaturata<br />

con il vostro grado di sviluppo e comprensione,<br />

e deve derivare da una spinta interiore che rappresenta<br />

la naturale maturazione della vostra graduale presa di<br />

coscienza e capacità di comprensione sino a raggiungere<br />

in voi l’onniscienza. Allora il dovere verrà sublimato nella<br />

completa esperienza del Libero Arbitrio, ultima meta in<br />

voi per poter conquistare il Potere dell’Assoluto nella sua<br />

Creazione”.<br />

Vi fu un lunga pausa, per focalizzare in me il silenzio<br />

mentale, indispensabile per superare l’ostacolo della ragione<br />

ed individuare l’infinito confine della conoscenza. In una<br />

situazione priva di partecipazione emotiva, sullo schermo<br />

dell’orizzonte degli eventi, mi apparve allora la visione dei<br />

molti incontri a suo tempo avvenuti con i vari professori e<br />

scienziati con i quali ebbi un confronto entro quei campi<br />

del sapere in cui avevo provato a cimentarmi.<br />

Ancora una volta mi resi conto come il giudizio fosse

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!