28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

134 Anonimo Pellegrino<br />

sere eterno dell’uomo, la seconda il suo essere cosmico<br />

e mutevole.<br />

Come persona spirituale impersonale, l’uomo,<br />

nella sua natura e nel suo essere, è uno con la libertà<br />

di Satcitananda (Sat - essere divino, Cit - coscienza,<br />

Ananda - beatitudine) che ha qui accettato o voluto la<br />

propria involuzione nella Nescienza per una certa serie<br />

di esperienze, altrimenti impossibili, e che presiede<br />

segretamente alla sua evoluzione.<br />

Come anima di personalità, l’uomo fa parte egli<br />

stesso di quel lungo sviluppo dell’esperienza dell’anima<br />

nelle forme della Natura, dove la sua propria evoluzione<br />

deve seguire le leggi e le direttive dell’evoluzione universale.<br />

Come spirito, egli è uno con la trascendenza che<br />

è immanente nel mondo e lo abbraccia; mentre come<br />

anima, egli è uno con l’universalità di Satcitananda che<br />

si esprime nel mondo e, allo stesso tempo, una parte di<br />

essa è lo Spirito universale nelle cose …(omissis).<br />

Emerge all’inizio come anima segreta nelle forme<br />

materiali, completamente soggetta in superficie alla nescienza,<br />

dove si sviluppa, come anima segreta a partire<br />

dal punto in cui emerge dalle forme vitali che si trovano<br />

al confine tra la nescienza e quella luce parziale di<br />

coscienza che è la nostra ignoranza; quindi, si sviluppa<br />

in successione, come anima inizialmente cosciente nella<br />

mente animale; e ancora in seguito, più esteriormente<br />

cosciente, nell’umano; mentre solo nell’uomo la co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!