28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 Anonimo Pellegrino<br />

proprio uno dei fondamenti sui quali la ragione basava le sue<br />

certezze. Ogni sapere, convinzione, cultura, riflette questo<br />

fondamento, tanto che in esso l’umanità sta ormai perdendo<br />

ogni consapevolezza della propria natura Universale. Mi<br />

vennero allora in mente le parole del grande Saggio al quale<br />

spesso anche Cosimo si riferiva:<br />

“Se vuoi che l’umanità progredisca, butta via ogni<br />

idea preconcetta. Il pensiero così colpito, si sveglia e diventa<br />

creatore. Altrimenti esso si fissa in una ripetizione<br />

meccanica che essa confonde con la vera attività.<br />

Girare su un asse non è il solo movimento dell’anima<br />

umana. Vi è pure la gravitazione attorno al sole di<br />

illuminazione inesauribile”. (1)<br />

Era ora chiaro come ogni giudizio conducendo alla<br />

conclusione di idee preconcette porta inevitabilmente alla<br />

rotazione attorno a quell’unico asse, quale perno della divisione,<br />

che la dualità finisce sempre per riproporre. Cosimo<br />

rispettava con il proprio silenzio le mie pause di riflessione,<br />

e leggendo i contenuti dei miei pensieri, riprese:<br />

“Come ricorderai il nostro Saggio ammonisce:<br />

“Il pensiero non è essenziale e non è la causa, ma<br />

uno strumento del divenire: io divento ciò che vedo in<br />

me stesso.<br />

Io posso fare tutto ciò che il pensiero mi suggerisce;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!