28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 73<br />

rienza, questa necessità potrà compiersi unicamente<br />

dissolvendo la forma e cercando nuove forme”, vedi<br />

le esperienze di Castaneda, del Maestro Gesù, di Ettore<br />

Majorana e tanti altri.<br />

“In tal modo l’anima costretta dai limiti della forma<br />

a concentrarsi sul momento temporale e sul campo<br />

spaziale, viene spinta a cercare di nuovo la sua infinità<br />

mediante il principio della successione, aggiungendo<br />

momento a momento e accumulando così un’esperienza<br />

temporale ch’essa chiama il suo passato; in questo<br />

tempo si muove attraverso successivi campi d’azione,<br />

successive esperienze o vite, successive accumulazioni<br />

di conoscenza, di capacità, di gioia. Tutto questo essa<br />

lo immagazzina nella memoria subcosciente o sovracosciente<br />

come la sua riserva di passate acquisizioni nel<br />

tempo. Per questo processo il cambiamento di forma è<br />

essenziale, e per l’anima implicata nel corpo individuale,<br />

il cambiamento di forma significa la dissoluzione del<br />

corpo in obbedienza alla legge a cui è costretta la Vita<br />

totale nell’universo materiale, alla sua legge di domanda<br />

e di offerta del materiale di forma, al suo principio di<br />

urti reciproci costanti e alla lotta che la vita incarnata<br />

deve sostenere, per esistere in un mondo di reciproco<br />

divorarsi.<br />

Tutto questo rappresenta e attua la legge della<br />

Morte.<br />

Tale è dunque la necessità e la giustificazione della<br />

Morte, non come una negazione della Vita, ma come un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!