28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 177<br />

molto al di là di tutto ciò ch’essa è attualmente.<br />

Fortunatamente l’istinto vitale, nella razza e<br />

nell’uomo medio stesso, ha oggi percepito questa insufficienza,<br />

e sta portando ad un rovesciamento di valori<br />

o alla scoperta di nuovi valori e al trasferimento della<br />

vita su un nuovo fondamento.<br />

Si è così tentato di trovare una base semplice e<br />

prefabbricata di unità, di reciprocità e d’armonia per<br />

la vita comune, rafforzandola mediante la sospensione<br />

dell’urto competitivo fra gli ego, per arrivare in tal<br />

modo a una vita collettiva nell’identità al posto di una<br />

vita collettiva nella differenza.<br />

Ma per realizzare questi scopi desiderabili, ancora<br />

non si è trovato di meglio che la materializzazione<br />

obbligatoria e trionfante di qualche idea ristretta, o di<br />

slogan che sono stati esaltati escludendo ogni altro pensiero,<br />

attraverso la repressione della mente individuale,<br />

e una compressione meccanica degli elementi della vita<br />

prigionieri di un’unità meccanica, con una spinta meccanica<br />

della forza vitale, una coercizione dell’uomo da<br />

parte dello Stato, e con la tendenza a sostituire l’ego<br />

individuale con l’ego collettivo.<br />

L’ego collettivo è stato così idealizzato come anima<br />

della nazione, della razza, della comunità; ma questo è<br />

un errore colossale che può divenire fatale …(omissis).<br />

E’ allora possibile che nel suo movimento pendolare,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!