28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

84 Anonimo Pellegrino<br />

raccogliere le menti deboli e indecise che, con un esempio<br />

concreto in campo politico, hanno finito per riconoscersi<br />

nello schieramento di “centro” quale condizione di compromesso<br />

ed eterna incertezza, che ben si riconosce nella<br />

vuota espressione delle “divergenze parallele”.<br />

E’ dunque solo nella divisione delle due anime che<br />

dovremo ricercare il segreto della nostra possibilità di<br />

evolvere.<br />

Mi sembra di comprendere come in questo caso sia il<br />

bene che il male, occasione della nostra dualità, divengano<br />

anch’essi strumenti del gioco che, essendo divino, potrà<br />

avere solo valenza virtuale ed illusoria, e quindi il bene ed il<br />

male divengono la rappresentazione del teatrino temporale<br />

in cui queste due anime compiono la loro parte.<br />

Infatti la concezione del male, del peccato, della colpa,<br />

o di ogni altra diavoleria con la quale vogliamo esprimere<br />

questo concetto, nella realtà di una Verità Divina non può<br />

esistere, essendo il parto di una mente umana legata ai<br />

limiti della propria ragione ed ignoranza, prigioniera della<br />

memoria ripetitiva dei suoi schemi.<br />

Mi sembra importante la realizzazione di questo trucco,<br />

esso permette di vivere, se pur con immagini virtuali, anche<br />

l’esperienza perversa del male, che mai altrimenti potrebbe<br />

essere sperimentato dall’Amore Divino.<br />

D’altra parte mi pare di comprendere come la dualità è<br />

una realtà che, nello spazio temporale in cui siamo immersi,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!