28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 121<br />

Per questo, l’ego individuale è una finzione pragmatica<br />

ed effettiva, una traduzione del sé segreto nei termini<br />

della sostanza di superficie, o un sostituto soggettivo<br />

del vero sé nella nostra esperienza di superficie; esso è<br />

separato dall’altro sé e dalla Divinità interiore a causa<br />

dell’ignoranza, ma è tuttavia spinto segretamente verso<br />

un’unificazione evolutiva nella diversità; ciò nonostante<br />

sebbene finito, esso ha dietro a sé l’impulso verso l’infinito<br />

…(omissis).<br />

Ma poiché fa queste cose come un ego separato, per<br />

il suo separato tornaconto e non per uno scambio cosciente<br />

ed una reciproca intesa e non per l’unità, nascono<br />

in lui la discordia vitale, il conflitto e la disarmonia; è<br />

dunque il frutto di questa discordia vitale di questa<br />

disarmonia che chiamano ingiustizia e male.<br />

Nell’umano la Natura li accetta perché sono circostanze<br />

necessarie dell’evoluzione, necessarie alla crescita<br />

dell’essere diviso; essi sono dei prodotti dell’ignoranza,<br />

sostenuti da una coscienza ignorante che si basa sulla<br />

divisione, da una volontà ignorante che opera attraverso<br />

la divisione, da un’ignorante felicità d’esistenza che<br />

gusta la gioia della divisione …(omissis).<br />

Tuttavia è la stessa Natura, la stessa Forza che<br />

ha oppresso l’uomo col senso del bene e del male ad<br />

insistere sulla sua importanza; è evidente, perciò, che<br />

anche questo senso ha uno scopo evolutivo; esso pure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!