28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66 Anonimo Pellegrino<br />

l’attività della mente si riduce al silenzio, che quest’altra<br />

coscienza diventa per noi manifesta – anche se non in<br />

maniera perfetta a causa della nostra antica abitudine<br />

alla reazione ed alla limitazione mentale.<br />

Possiamo allora conoscere con sicurezza, in una<br />

crescente illuminazione, ciò che avevamo concepito in<br />

maniera incerta alla pallida e vacillante luce della Ragione.<br />

La Conoscenza ci attende, al di là della mente e del<br />

ragionamento, sul vasto trono luminoso dell’illimitabile<br />

visione di sé”. (3)<br />

Ancora una pausa di riflessione mi permise di domandare:<br />

“Può la mente essere lo strumento attraverso il quale<br />

riusciamo a percepire il vero significato della Coscienza, e<br />

quindi della vita?”<br />

Cosimo continuò:<br />

“La mente, come abbiamo detto, non è un’identità<br />

indipendente e originale, ma solo un’operazione finale<br />

della Coscienza-di-Verità o Supermente, ne consegue<br />

che ovunque sia la mente, deve esserci anche la Supermente.<br />

La Supermente o Coscienza-di-Verità, è il vero<br />

agente creatore dell’Esistenza universale ... (omissis).<br />

Di conseguenza, il triplice mondo nel quale viviamo,<br />

il mondo di Mente – Vita – Corpo, è triplice solo al suo<br />

stadio presente dell’evoluzione. La vita involuta nella<br />

materia è emersa nella forma di vita pensante e men-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!