28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<strong>10</strong> Anonimo Pellegrino<br />

dinamo vivente, resta il metodo del suo funzionamento.<br />

Perché il compito stesso della dinamo nell’individualità<br />

è di scegliere, di formulare, di concentrare delle<br />

energie selezionate e di proiettarle in correnti formate e<br />

canalizzate: in sua vece, se fluisse un’energia totale, ciò<br />

significherebbe che questa dinamo non servirebbe più,<br />

che potrebbe essere abolita o eliminata dall’azione; al<br />

posto di una attività di mente, vita e corpo individuali,<br />

ci sarebbe solo un centro o canale individuale ma impersonale<br />

attraverso cui le forze universali fluirebbero<br />

senza ostacoli e senza selezione” …(omissis).<br />

In risposta alla tua domanda,<br />

“dunque, nel subliminale, se allargato nella coscienza<br />

cosmica, otteniamo una conoscenza più grande, ma<br />

non la conoscenza completa e originale.<br />

Per andare oltre e vedere ciò che è la conoscenza per<br />

identità nella sua purezza, e in quale modo e fino a che<br />

punto essa generi, accetti o impieghi gli altri poteri di<br />

conoscenza, dobbiamo arrivare al di la della mente, della<br />

vita e dei fisico sottili interiori, (alle altre due estremità<br />

del subliminale), interrogare il subcosciente e penetrare<br />

il sovracosciente” …(omissis).<br />

Scopriremo così che<br />

“l’esistenza materiale ha un’individualità solamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!