28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

160 Anonimo Pellegrino<br />

attuazione pratica nella vita mi sembra troppo lontana.<br />

Sarà dunque possibile che questa realizzazione possa<br />

un giorno venire completata?”<br />

Continuando la citazione rispose:<br />

“Tutto questo, nell’uomo, può divenire completo<br />

solo quando egli è uscito dall’Ignoranza ed è entrato<br />

nella Conoscenza e, attraverso la Conoscenza, nella Coscienza<br />

suprema, nel suo dinamismo e nella sua suprema<br />

felicità d’esistenza; ma l’esistenzialità di queste cose e i<br />

mezzi sufficienti per esprimerle possono comunque già<br />

venire con il primo cambiamento spirituale e culminare<br />

poi nella vita della Soprannatura gnostica.<br />

Queste cose sono impossibili se non si vive interiormente:<br />

non possono essere raggiunte restando in una<br />

coscienza esteriore sempre volta all’esterno, che agisce<br />

unicamente o principalmente alla superficie e dalla superficie<br />

…(omissis).<br />

Il pensatore materialistico, erigendo un’opposizione<br />

fra l’atteggiamento volto all’esterno e quello volto<br />

all’interno, sostiene che bisogna accettare il primo come<br />

l’unico sicuro; volgersi all’interno significa, per lui,<br />

entrare nelle tenebre e nel vuoto, o perdere l’equilibrio<br />

della coscienza, e divenire malsani, perché ritiene che<br />

sia dall’esterno che si crea la sola vita interiore che egli<br />

possa costruire, ed è convinto che può mantenerla in<br />

buona salute solo se si affida strettamente alle sue sor-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!