28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

96 Anonimo Pellegrino<br />

Egli continuò la citazione:<br />

“Dietro la mente, c’è una coscienza stabile che,<br />

impiegando la mente quale sua attività in superficie,<br />

non impone nessuna divisione concettuale fra se nel<br />

presente e se nel passato e nel futuro; e tuttavia essa<br />

conosce se stessa nel Tempo, nel presente, nel passato e<br />

nel futuro, ma in maniera immediata, con una visione<br />

indivisa che abbraccia tutte le esperienze mutevoli del<br />

sé temporale mantenendole sulla base dell’immobile sé<br />

non temporale.<br />

Di questa coscienza possiamo venire consapevoli<br />

quando ci ritiriamo dalla mente e dalle sue attività o<br />

quando queste tacciono …(omissis).<br />

Il Tempo è la grande banca dell’esistenza cosciente<br />

trasformata in valori d’esperienza e d’azione; l’essere<br />

mentale di superficie attinge dal passato (e anche dal<br />

futuro) e conia di continuo nel presente quel che attinge;<br />

rende conto e fa provvista dei guadagni che ha raccolto<br />

in quello che chiamiamo il passato, senza sapere come<br />

il passato, in noi, sia sempre presente; ne impiega tanto<br />

quanto gli è necessario in moneta di conoscenza e d’essere<br />

realizzato e lo spende in moneta d’azione mentale,<br />

vitale e fisica nel commercio del presente che, ai suoi<br />

occhi, crea la nuova ricchezza del futuro.<br />

L’Ignoranza è una utilizzazione della conoscenzadi-sé<br />

dell’essere in un modo tale da renderla preziosa<br />

per l’esperienza temporale e valida per l’attività tem-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!