28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo <strong>10</strong>3<br />

rare a vivere identificandoci in lui; mentre la mente, la<br />

vita ed il corpo esteriori devono diventare per noi una<br />

semplice anticamera.<br />

Tutto ciò che siamo all’esterno è in verità condizionato<br />

da ciò che è all’interno, occulto, nelle nostre profondità<br />

e nei nostri recessi interiori; è da lì che vengono le<br />

iniziative segrete, le formazioni spontaneamente efficaci;<br />

da lì partono le nostre ispirazioni, le nostre intuizioni,<br />

i nostri motivi vitali, (le nostre preferenze mentali, le<br />

scelte della nostra volontà), finché saranno plasmate o<br />

influenzate dall’insistenza, ugualmente nascosta, di un<br />

impulso di impressioni cosmiche: ma l’uso che noi facciamo<br />

di questi poteri emergenti e di queste influenze è<br />

condizionato e, in larga misura determinato, ma limitato<br />

moltissimo, dalla nostra natura più esteriore.<br />

Ciò che dobbiamo allora scoprire è la conoscenza<br />

di questo sé interiore strumentale ed il ruolo giocato<br />

dall’uno e dall’altro nella nostra costruzione”. (3)<br />

Domandai:<br />

“È dunque la nostra capacità subliminale ed intuitiva<br />

che può concederci questo impulso di impressioni cosmiche<br />

capaci di allargare le nostre cognizioni verso una coscienza<br />

più ampia ed una intelligenza reale?”<br />

Riprese la citazione interrotta:<br />

“Nella sua essenza, la conoscenza dell’essere interiore<br />

possiede gli stessi elementi della conoscenza di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!