28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

82 Anonimo Pellegrino<br />

Se così è, allora l’evoluzione di una esistenza fisica<br />

più nobile, non limitata dalle condizioni ordinarie della<br />

nascita, della vita e della morte animali …(omissis)<br />

cessa di apparire un sogno e una chimera e diventa una<br />

possibilità fondata su una verità razionale e filosofica<br />

che si accorda a tutto il resto che finora abbiamo conosciuto,<br />

sperimentato o che abbiamo potuto concepire<br />

della verità manifesta e segreta della nostra esistenza<br />

…(omissis).<br />

L’ascesa dell’uomo dal fisico al supermentale deve<br />

sviluppare la possibilità di un’ascesa corrispondente<br />

anche nei gradi della sostanza, fino a quel corpo ideale<br />

o causale che è proprio del nostro essere supermentale;<br />

così come la conquista dei principi inferiori da parte<br />

della Supermente è la loro liberazione; grazie a essa, in<br />

una vita divina e in una mentalità divina, deve anche<br />

rendere possibile l’annullamento delle nostre limitazioni<br />

fisiche da parte del potere e del principio della sostanza<br />

supermentale”. (3)<br />

Questa volta la pausa di riflessione alla quale mi sottoposi<br />

fu molto lunga; poi espressi il mio pensiero:<br />

“Da quanto detto anche nei nostri precedenti incontri,<br />

appare chiaro come nella attuale esperienza temporale in cui<br />

siamo immersi, il concetto del bene e del male finisce per<br />

perdere ogni reale significato, se riportato alle conseguenze<br />

di questo nostro ragionare. Alcune religioni, la Cattolica<br />

inclusa, indicano come, dopo la morte, l’anima abbia la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!