28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

118 Anonimo Pellegrino<br />

la sanzione o validità dei suoi giudizi particolari, è una<br />

delle tappe indispensabili nel processo della Natura in<br />

evoluzione. Ma da che cosa dunque proviene questo<br />

risveglio? …(omissis).<br />

E’ l’anima in noi a volgersi sempre verso la Verità,<br />

il Bene, e la Bellezza, perché è con queste ch’essa si<br />

accresce; mentre il resto, i loro opposti, sono una parte<br />

necessaria dell’esperienza, ma occorre superarli nel<br />

corso della crescita spirituale dell’essere …(omissis).<br />

L’entità psichica è qui per questo e segue di vita<br />

in vita la sua tendenza, perché la sua affermazione<br />

ascendente e sempre crescente; la crescita dell’anima è<br />

una crescita fuori dalle tenebre per entrare nella luce,<br />

fuori dalla falsità per entrare nella verità, fuori dalla<br />

sofferenza per entrare nel proprio Ananda supremo e<br />

universale …(omissis).<br />

Come la mente si sviluppa, si sviluppa lì anche<br />

un’individualità mentale con un’iniziativa personale<br />

di tendenza mentale, un temperamento mentale, una<br />

formazione mentale che gli è propria …(omissis).<br />

Nei termini della psicologia sankya, si possono<br />

distinguere tre tipi di individualità mentale; la prima,<br />

quella che e governata dal principio di oscurità e di inerzia,<br />

nata dall’Incoscienza tamasica; la seconda, quella<br />

che è governata da una forza di passione e d’attività,<br />

cinetica, rajasica; la terza, quella che è gettata nello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!