28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 23<br />

L’ANIMA, testimone della trasformazione<br />

Dopo una lunga pausa Cosimo riprese:<br />

“Tentiamo dunque di inoltrarci in una serie di elaborate<br />

riflessioni.<br />

L’anima risulta essere lo strumento attraverso il quale<br />

è possibile registrare la memoria dell’esperienza materiale<br />

che lo Spirito, nella sua discesa in questo universo spaziotemporale,<br />

deve sublimare. Questa sublimazione viene<br />

però impedita dalla dualità, la quale sembra annullare il<br />

progresso di questa evoluzione.<br />

La mente è lo strumento responsabile di questo fatto,<br />

avvenuto a causa della ragione concettuale che ha promosso<br />

l’affermarsi della legge del bene e del male. Infatti l’umano<br />

ha, con la comparsa della mente e attraverso il suo uso<br />

concettuale, scoperto la possibilità di una propria autonomia<br />

nei confronti del controllo della natura Universale, allontanandosi<br />

dalla sua dipendenza.<br />

I mondi minerale, vegetale, animale, nello sviluppo<br />

della propria evoluzione, non sono soggetti alla legge della<br />

dualità; i propri mutamenti non sono sottoposti alla scelta<br />

fra il bene ed il male, ma dettati unicamente dalla necessità<br />

di rispondere alle volontà della natura dello Spirito che li<br />

anima.<br />

Pur sembrandovi paradossale, tutti i regni della natura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!