28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112 Anonimo Pellegrino<br />

e la sostanza intrinseca, quale sua base”. (3)<br />

Al termine del suo dire, esplosi in un pianto di commozione.<br />

Poi, ripresomi dall’emozione, dissi:<br />

“Il tuo parlare ha rievocato in me la visione delle pagine<br />

della “Vita Divina” di Sri Aurobindo. Puoi riportare alla mia<br />

memoria ciò che egli indicava come origine e rimedio della<br />

falsità, dell’errore, dell’ingiustizia e del male?”<br />

Egli rispose:<br />

“ Il nostro Maestro espresse queste sue riflessioni<br />

riferendosi ad alcuni aforismi della Bhagavad Gita e delle<br />

Upanishad di cui ne rammento due:<br />

Il Signore non accetta il peccato né la virtù di alcuno;<br />

poiché la conoscenza è velata dall’Ignoranza, i mortali<br />

sono ingannati.<br />

La prima e l’ultima sono verità; nel mezzo è la falsità<br />

che, ai due estremi, è presa fra la verità e trae il suo essere<br />

dalla verità.”<br />

...(omissis) “a volte si fa questo ragionamento: come<br />

la Verità e il Bene hanno i loro assoluti, così la Falsità<br />

e il Male devono pure avere i loro assoluti, altrimenti<br />

devono entrambi appartenere solo alla relatività; la<br />

Conoscenza e l’Ignoranza, la Verità e la Falsità, il Bene<br />

e il Male non esistono che in relazione fra di loro e, al<br />

di là delle dualità del nostro mondo, non hanno alcuna<br />

esistenza …(omissis).<br />

Se, dunque, la Conoscenza limitata che è la natura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!