28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Porta, <strong>quaderno</strong> secondo 81<br />

anche se qui, adesso, siamo superficialmente coscienti<br />

solo del veicolo materiale.<br />

Ma è possibile divenire altrettanto coscienti nei<br />

nostri altri corpi, ed infatti la lacerazione del velo che<br />

li separa, e che di conseguenza separa le nostre personalità<br />

fisica, psichica e ideale, provoca quei fenomeni<br />

“psichici” e “occulti” che cominciano ora a essere esaminati<br />

in maniera crescente, anche se ancora troppo<br />

maldestramente, e a essere anche, nel contempo, troppo<br />

sfruttati. Gli antichi, già da molto tempo, avevano fatto<br />

una scienza di questo problema della vita e del corpo<br />

superiori dell’uomo.<br />

Essi avevano scoperto sei centri nervosi di vita e di<br />

facoltà mentale nel corpo sottile, e avevano elaborato<br />

esercizi fisici sottili grazie ai quali questi centri, ancora<br />

chiusi, possono essere aperti, e grazie ai quali l’uomo<br />

può penetrare nella vita psichica superiore propria della<br />

nostra esistenza sottile, per distruggere gli ostacoli fisici<br />

e vitali che impediscono l’esperienza dell’essere ideale<br />

e spirituale.<br />

E’ significativo che uno dei risultati salienti richiesto<br />

dagli “hathayogi” nei loro esercizi, oggi verificato sotto<br />

molti aspetti, è il controllo della forza vitale fisica, controllo<br />

che li libera da certe abitudini o cosiddette leggi<br />

comuni ritenute dalla scienza fisica inseparabili dalla<br />

vita del corpo …(omissis).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!