28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

172 Anonimo Pellegrino<br />

una morale sociale giudicata del tutto sufficiente per<br />

. (4)<br />

sostituire la morale religiosa e individuale”<br />

Mi intromisi con una riflessione:<br />

“Oggi con l’avvento delle telecomunicazioni e della<br />

scienza telematica, l’economia si sta sviluppando verso<br />

mete e dimensioni che diverranno presto di difficile ed improbabile<br />

gestione, specialmente se considerate alla luce di<br />

una conclamata globalizzazione dall’apparenza immatura<br />

e incerta, e per le quali il rischio di condurci verso lo stragrande<br />

potere di un eretico verticismo economico e politico<br />

appare più che probabile.<br />

In questo malaugurato caso la ricchezza ed il benessere<br />

anziché venire equamente distribuita su tutto il globo, risulterà<br />

accentrata in strettissimi clan di potere, con il rischio di<br />

annullare ogni possibile evoluzione dei popoli e l’avvento<br />

di un conflitto mondiale totalmente distruttivo”.<br />

Cosimo riprese la citazione:<br />

“Come elemento nella complessità totale della vita<br />

umana, quest’importanza data a una perfetta esistenza<br />

economica e materiale ha il suo posto nell’insieme;<br />

presa però in maniera esclusiva o predominante, essa è<br />

piena di pericoli per l’umanità stessa e per l’evoluzione<br />

stessa.<br />

Il primo pericolo è che risorga, in una forma civilizzata,<br />

il vecchio barbaro primitivo, vitale e materiale.<br />

Oggi i mezzi che la scienza ci ha messo a disposizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!