28.05.2013 Views

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

Scarica II° quaderno (pdf 1,10 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

146 Anonimo Pellegrino<br />

superficiale che demolisce le strutture protettrici in cui<br />

avevano trovato rifugio gli elementi più profondi della<br />

nostra natura. Malgrado ciò, la Natura evolutiva mantiene<br />

in vita le sue ulteriori intenzioni nel pensiero di<br />

un piccolo numero di individui ed impiega l’evoluzione<br />

mentale superiore per portare gli uomini a un piano più<br />

elevato e verso risultati più profondi.<br />

Anche attualmente, dopo un’epoca d’intellettualismo<br />

e materialismo trionfanti, possiamo vedere certi<br />

segni del processo così seguito dalla natura.<br />

Si sta ora verificando un ritorno alla scoperta interiore<br />

di sé, una ricerca e un pensiero interiori, un nuovo<br />

tentativo d’esperienza mistica, un brancolamento in<br />

cerca del sé profondo, un risveglio a qualche senso della<br />

verità e dello spirito. La ricerca, da parte dell’uomo, del<br />

sé e dell’anima e di una più profonda verità delle cose<br />

viene così a rianimarsi tendendo a ritrovare la forza<br />

perduta, a dare nuova vita ai vecchi credi, e a edificare<br />

nuove fedi o a svilupparsi fuori dalla dipendenza di<br />

religioni settarie.<br />

L’intelletto stesso, dopo avere quasi raggiunto i<br />

limiti naturali della sua capacità di scoperta in campo<br />

fisico, avendone toccato il fondo e avendo scoperto di<br />

non poter spiegare altro che i processi esteriori della<br />

Natura, ha cominciato ora, in maniera ancora esitante<br />

e incerta, a volgere il suo sguardo indagatore ai segreti<br />

più profondi della mente e della forza vitale, e al dominio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!