29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mio cuore ane<strong>la</strong> con tutto se stesso a conoscere dove si trova il vero bene per<br />

seguirlo; nessun prezzo sarebbe troppo caro per l'eternità.<br />

Invi<strong>di</strong>o coloro che vivono nel<strong>la</strong> fede con tanta noncuranza, e che fanno un uso<br />

cattivo <strong>di</strong> un dono <strong>di</strong> cui penso che io farei un uso del tutto <strong>di</strong>verso.<br />

401<br />

Nessun altro ha riconosciuto che l'uomo è <strong>la</strong> più eccelsa delle creature. Alcuni,<br />

che pure hanno conosciuto le con<strong>di</strong>zioni del<strong>la</strong> sua eccellenza, hanno scambiato<br />

per viltà e ingratitu<strong>di</strong>ne <strong>la</strong> bassa considerazione che gli uomini hanno<br />

naturalmente per se stessi; gli altri, che pure hanno conosciuto quanto questa<br />

bassezza sia effettiva, hanno giu<strong>di</strong>cato superbi e ri<strong>di</strong>coli quei sentimenti <strong>di</strong><br />

grandezza, anch'essi connaturati all'uomo.<br />

«<strong>Le</strong>vate gli occhi a Dio», <strong>di</strong>cono gli uni. «Guardate colui a cui assomigliate, e che vi<br />

ha fatto perché lo adoriate. Potete rendervi simili a lui, <strong>la</strong> saggezza, se vorrete<br />

seguir<strong>la</strong>, vi farà uguali». E gli altri <strong>di</strong>cono: «Tenete gli occhi fissi a terra, poveri<br />

vermi che non siete altro, e guardate gli animali <strong>di</strong> cui siete i compagni». Che ne<br />

sarà dunque dell'uomo? Sarà uguale a Dio o alle bestie? Che spaventosa<br />

<strong>di</strong>stanza! Che sarà <strong>di</strong> noi dunque? Chi non vede da tutto ciò che l'uomo è<br />

smarrito, che è caduto dal suo posto, che lo cerca con inquietu<strong>di</strong>ne, che non sa<br />

più ritrovarlo? E chi ve lo in<strong>di</strong>rizzerà <strong>di</strong> nuovo? Gli uomini più gran<strong>di</strong> non sono<br />

stati capaci.<br />

402<br />

Noi non siamo in grado <strong>di</strong> concepire né <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione gloriosa <strong>di</strong> Adamo, né <strong>la</strong><br />

natura del suo peccato, né come è stata trasmessa a noi. Questi fatti sono<br />

accaduti nelle circostanze <strong>di</strong> una natura del tutto <strong>di</strong>versa dal<strong>la</strong> nostra e che<br />

eccedono <strong>la</strong> nostra capacità presente.<br />

Sarebbe inutile conoscere tutto ciò per venirne fuori, tutto quello che ci è utile<br />

sapere è che noi siamo miserabili, corrotti, separati da Dio, ma riscattati da Gesù<br />

Cristo. Di questo abbiamo prove meravigliose sul<strong>la</strong> terra.<br />

Così, <strong>la</strong> prova del<strong>la</strong> corruzione e quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> redenzione ci vengono dagli empi,<br />

che vivono nell'in<strong>di</strong>fferenza del<strong>la</strong> religione, e dagli Ebrei, che ne sono i nemici<br />

irriducibili.<br />

Serie IV<br />

403<br />

‹Si deve avere pietà degli uni e degli altri, ma <strong>la</strong> pietà verso i primi deve nascere<br />

dall'amore, quel<strong>la</strong> per gli altri dal <strong>di</strong>sprezzo.›<br />

‹Solo chi appartiene al<strong>la</strong> religione che essi <strong>di</strong>sprezzano può non <strong>di</strong>sprezzarli.›

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!