29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

685<br />

Gesù Cristo <strong>di</strong>ce che le Scritture gli rendono testimonianza, ma non rive<strong>la</strong> in<br />

cosa.<br />

Nemmeno le profezie potevano provare Gesù Cristo durante <strong>la</strong> sua <strong>vita</strong>, e così non<br />

ci sarebbe stata colpa a non credere in lui prima del<strong>la</strong> sua morte se non fossero<br />

bastati i miracoli, senza dottrina. Ora, quelli che non credevano in lui mentre era<br />

in <strong>vita</strong>, peccavano e non avevano scuse, come <strong>di</strong>ce egli stesso. Era dunque<br />

necessario che ci fosse una prova a cui resistevano; ma essi non avevano <strong>la</strong><br />

Scrittura, solo i miracoli; il che dunque, se <strong>la</strong> dottrina non è contraria, è<br />

sufficiente. E vi si deve credere.<br />

Gv. 7,40. Contesa tra gli Ebrei come tra i cristiani oggi.<br />

Gli uni credevano in Gesù Cristo, gli altri no, a causa delle profezie che<br />

affermavano che sarebbe nato a Betlemme. Dovevano sincerarsi meglio se ci<br />

fosse; perché, se i miracoli erano persuasivi, dovevano accertarsi bene delle<br />

pretese contrad<strong>di</strong>zioni tra <strong>la</strong> sua dottrina e <strong>la</strong> Scrittura, e quell'oscurità non li<br />

scusava, li accecava. Così, quelli che si rifiutano <strong>di</strong> credere ai miracoli o<strong>di</strong>erni per<br />

una pretesa e chimerica contrad<strong>di</strong>zione, non hanno scuse.<br />

Al popolo che credeva in lui per i suoi miracoli, i farisei <strong>di</strong>cono: «Questo popolo è<br />

maledetto, non conosce <strong>la</strong> <strong>Le</strong>gge. Ma c'è un principe o un fariseo che abbia<br />

creduto in lui, dal momento che noi sappiamo che nessun profeta viene dal<strong>la</strong><br />

Galilea?». Nicodemo rispose: «Giu<strong>di</strong>ca forse <strong>la</strong> nostra legge un uomo prima <strong>di</strong><br />

averlo ascoltato?».<br />

686<br />

La nostra religione è saggia e folle, saggia in quanto è <strong>la</strong> più sapiente e <strong>la</strong> più<br />

fondata da miracoli, profezie, ecc., folle perché non vi si appartiene a causa <strong>di</strong><br />

tutto ciò. Tutto ciò serve a condannare coloro che <strong>la</strong> rifiutano, ma non a far<br />

credere quelli che vi appartengono. Ciò che li fa credere è <strong>la</strong> croce: «Ne evacuata<br />

sit crux».<br />

Per questo san Paolo, che è venuto con saggezza e segni, <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> non essere<br />

venuto né con saggezza né con segni, perché veniva per convertire, mentre quelli<br />

che vengono solo per convincere possono <strong>di</strong>re <strong>di</strong> venire con saggezza e con segni.<br />

C'è una bel<strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza tra il non essere con Gesù Cristo e <strong>di</strong>rlo, e non essere per<br />

Gesù Cristo e fingere <strong>di</strong> esserlo. Gli uni possono fare dei miracoli, non gli altri,<br />

perché per i primi è chiaro che sono contro <strong>la</strong> verità, non così per gli altri. Così i<br />

miracoli sono più chiari.<br />

È tanto evidente che bisogna amare un solo Dio, che non c'è bisogno <strong>di</strong> miracoli<br />

per provarlo.<br />

Bel<strong>la</strong> <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione del<strong>la</strong> Chiesa quando non è più sostenuta che da Dio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!