29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Noi non cerchiamo mai le cose, ma <strong>la</strong> ricerca delle cose. Anche nelle comme<strong>di</strong>e, le<br />

scene serene, senza timori, non valgono niente, e neppure le miserie estreme<br />

senza speranza, o gli amori brutali, o le dure crudeltà.<br />

648<br />

Contro quelli che confidando nel<strong>la</strong> misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio restano inerti e non fanno<br />

del bene.<br />

Poiché le due fonti dei nostri peccati sono l'orgoglio e <strong>la</strong> pigrizia, Dio ci ha rive<strong>la</strong>to<br />

due sue qualità per guarirle, <strong>la</strong> misericor<strong>di</strong>a e <strong>la</strong> giustizia. La proprietà del<strong>la</strong><br />

giustizia è <strong>di</strong> abbattere l'orgoglio, per quanto sante siano le opere, «et non intres in<br />

ju<strong>di</strong>cium ecc.», mentre <strong>la</strong> proprietà del<strong>la</strong> misericor<strong>di</strong>a è <strong>di</strong> combattere <strong>la</strong> pigrizia<br />

spingendo alle opere buone, secondo questo passaggio: «La misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio<br />

in<strong>vita</strong> al<strong>la</strong> penitenza», e quest'altro dei Niniviti: «Facciamo penitenza per vedere se<br />

per caso avrà pietà <strong>di</strong> noi». E così è tanto poco vero che <strong>la</strong> misericor<strong>di</strong>a autorizza<br />

<strong>la</strong> ri<strong>la</strong>ssatezza, che al contrario è proprio ciò che combatte <strong>di</strong>chiaratamente; così<br />

che invece <strong>di</strong> <strong>di</strong>re: «Se in Dio non ci fosse misericor<strong>di</strong>a, dovremmo fare ogni tipo <strong>di</strong><br />

sforzo per <strong>la</strong> virtù», dobbiamo al contrario <strong>di</strong>re che proprio perché in Dio c'è <strong>la</strong><br />

misericor<strong>di</strong>a dobbiamo fare ogni tipo <strong>di</strong> sforzo.<br />

649<br />

Contro coloro che abusano dei passi del<strong>la</strong> Scrittura facendosi forti <strong>di</strong> quelli che<br />

sembrano dar ragione ai loro errori.<br />

Il capitolo dei Vespri, <strong>la</strong> domenica <strong>di</strong> Passione, <strong>la</strong> preghiera per il re.<br />

Spiegazione <strong>di</strong> queste parole: «Chi non è con me è contro <strong>di</strong> me».<br />

E <strong>di</strong> queste altre: «Chi non è contro voi è con voi».<br />

A una persona che <strong>di</strong>ce: «Non sono né a favore né contro», si deve rispondere...<br />

650<br />

La storia del<strong>la</strong> Chiesa deve essere propriamente chiamata <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> verità.<br />

651<br />

Una delle antifoni dei vespri <strong>di</strong> Natale: «Exortum est in tenebris lumen rectis corde».<br />

652<br />

Non s'insegna ad essere gentiluomini, ma tutto il resto sì. E gli uomini non si<br />

vantano mai <strong>di</strong> sapere qualcosa del resto come si vantano <strong>di</strong> essere gentiluomini.<br />

Si vantano <strong>di</strong> sapere <strong>la</strong> so<strong>la</strong> cosa che non hanno imparato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!