29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si osservino ugualmente tutte le cerimonie prescritte e tutti i comandamenti non<br />

orientati al<strong>la</strong> carità, si vedrà che sono solo figure.<br />

Tutti questi sacrifici e cerimonie erano dunque figure o sciocchezze, ma tra le<br />

cose chiare ve ne sono <strong>di</strong> troppo nobili per giu<strong>di</strong>car le sciocchezze.<br />

251<br />

Figure.<br />

La lettera uccide.<br />

Tutto aveva forma <strong>di</strong> figura.<br />

Era necessario che Cristo soffrisse.<br />

Un Dio umiliato. Ecco <strong>la</strong> cifra dataci da san Paolo.<br />

Circoncisione del cuore, vero <strong>di</strong>giuno, vero sacrificio, vero tempio: i profeti hanno<br />

suggerito che tutto ciò andasse necessariamente inteso in senso spirituale.<br />

Non <strong>la</strong> carne che perisce, ma quel<strong>la</strong> che non perisce.<br />

«Sarete veramente liberi», dunque l'altra libertà non è che una figura del<strong>la</strong> libertà.<br />

«Io sono il vero pane del cielo».<br />

252<br />

Alcuni vedono con chiarezza che il solo nemico dell'uomo capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>stoglierlo da<br />

Dio è <strong>la</strong> concupiscenza, e non altri m[nemici], che non c'è altro bene che Dio, e<br />

non una terra fertile. Quelli che pensano che il bene dell'uomo sia nel<strong>la</strong> carne e il<br />

male in ciò che lo allontana dai piaceri dei sensi, se ne sazino e ne muoiano. Ma<br />

quelli che cercano Dio con tutto il loro cuore, il cui unico <strong>di</strong>spiacere consiste<br />

nell'essere privati del<strong>la</strong> sua visione, che desiderano solo possederlo e che<br />

ritengono nemici coloro che li ostaco<strong>la</strong>no in ciò, che si affliggono <strong>di</strong> vedersi<br />

circondati e soggetti a tali nemici, si consolino, annuncio loro una buona notizia:<br />

c'è chi li libererà, glielo farò vedere, mostrerò loro che esiste un Dio che celerò agli<br />

altri. Farò loro vedere che è stato promesso un Messia per liberarli dai nemici, e<br />

che ne è venuto uno per liberare dalle iniquità, ma non dai nemici.<br />

Quando Davide pre<strong>di</strong>ce che il Messia libererà il suo popolo dai nemici, in senso<br />

carnale si può pensare che parli degli Egiziani, e allora non saprei far vedere che<br />

<strong>la</strong> profezia si è avverata; ma si può anche pensare che si tratti delle iniquità,<br />

perché gli Egiziani non sono veri nemici, mentre lo sono le iniquità.<br />

La paro<strong>la</strong> nemico è dunque equivoca, ma se altrove egli <strong>di</strong>ce, come fa, che libererà<br />

il suo popolo dai peccati, come è detto in Isaia e negli altri, ogni equivoco è tolto, e<br />

l'ambiguità del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> nemico è ricondotta al significato elementare d'iniquità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!