29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

594<br />

Quando si vuole rimproverare utilmente qualcuno e <strong>di</strong>mostrargli che si inganna,<br />

bisogna fare attenzione al punto <strong>di</strong> vista sotto il quale osserva <strong>la</strong> cosa, perché <strong>di</strong><br />

solito essa, da quel punto <strong>di</strong> vista, è vera, e concedergli questa verità, ma sve<strong>la</strong>rgli<br />

l'aspetto secondo cui è falsa. Questo gli basterà, perché vede che non si<br />

ingannava ma gli mancava una visione d'insieme. Ora, non ci si arrabbia <strong>di</strong> non<br />

vedere tutto, ma non si vuole essere ingannati, e ciò deriva forse dal fatto che<br />

l'uomo non può vedere tutto per natura, e che per natura non può ingannarsi<br />

sull'aspetto che considera, essendo le percezioni dei sensi tutte vere.<br />

595<br />

I moti del<strong>la</strong> grazia, <strong>la</strong> durezza del cuore, le circostanze esteriori.<br />

596<br />

Romani, 3,27: «Gloria esclusa: per quale legge? Delle opere? No, ma del<strong>la</strong> fede».<br />

Dunque <strong>la</strong> fede non è in nostro potere come le opere del<strong>la</strong> legge, ci è data in altro<br />

modo.<br />

597<br />

Venezia.<br />

Che vantaggio ne ricaverete se questo viene dal bisogno che ne hanno i princìpi e<br />

nonostante l'orrore che ne hanno i popoli? Se essi vi avessero chiesto, e per<br />

ottenerlo avessero implorato l'aiuto dei princìpi cristiani, potreste vantarvi <strong>di</strong><br />

questa domanda. Ma che per cinquant'anni tutti i principi vi si siano adoperati<br />

invano, e che ci sia voluto un bisogno così pressante per ottenerlo...<br />

598<br />

I potenti e gli umili conoscono le stesse <strong>di</strong>sgrazie e le stesse passioni, ma uno è in<br />

cima al<strong>la</strong> ruota e l'altro vicino al centro, e così gli stessi movimenti lo agitano<br />

meno.<br />

599<br />

<strong>Le</strong>gare e sciogliere.<br />

Dio non ha voluto assolvere senza <strong>la</strong> Chiesa. Come essa è parte nell'offesa, egli<br />

vuole che lo sia anche nel perdono. Egli l'associa a questo potere come fanno i re<br />

con i par<strong>la</strong>menti; ma se essa assolve o lega senza Dio, non è più Chiesa, come in<br />

par<strong>la</strong>mento: poiché, anche se il re ha graziato un uomo, occorre che <strong>la</strong> grazia sia<br />

ratificata; ma se il par<strong>la</strong>mento ratifica senza il re o se rifiuta <strong>di</strong> ratificare su<br />

or<strong>di</strong>ne del re, non è più il par<strong>la</strong>mento del re, ma un corpo ribelle.<br />

600

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!