29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosa c'è <strong>di</strong> più assurdo che affermare che i corpi inanimati hanno delle passioni,<br />

delle paure, che corpi insensibili, senza <strong>vita</strong>, anzi incapaci <strong>di</strong> <strong>vita</strong>, abbiano delle<br />

passioni che presuppongono almeno un'anima sensitiva per accoglierle? Di più,<br />

che l'oggetto <strong>di</strong> questo orrore sarebbe il vuoto? Cosa c'è nel vuoto che possa far<br />

loro paura? Cosa c'è <strong>di</strong> più volgare e ri<strong>di</strong>colo?<br />

Ma non è tutto. Che essi abbiano in se stessi un principio <strong>di</strong> movimento per<br />

e<strong>vita</strong>re questo vuoto! Hanno forse delle braccia, delle gambe, dei muscoli, dei<br />

nervi?<br />

Si non in<strong>di</strong>ca l'in<strong>di</strong>fferenza.<br />

Ma<strong>la</strong>chia.<br />

Isaia.<br />

Isaia: «Si volueris, ecc.».<br />

«In quacumque <strong>di</strong>e».<br />

745<br />

‹Cosa avete guadagnato accusandomi <strong>di</strong> scherzare sulle cose sacre? Non ci<br />

guadagnerete <strong>di</strong> più accusandomi <strong>di</strong> menzogna.›<br />

‹Non ho detto tutto, ve ne accorgerete.›<br />

Non sono affatto eretico. Non ho <strong>di</strong>feso le cinque proposizioni. Voi lo affermate ma<br />

non lo provate. Affermo che lo avete detto e lo provo.<br />

Vi <strong>di</strong>co che siete degli impostori. Ve lo provo. E che voi non lo nascondete, con<br />

insolenza. Brisacier, Meynier, d'Alby. E che lo autorizzate: «Elidere».<br />

Quando pensavate che Puys fosse nemico del<strong>la</strong> Compagnia, egli era un indegno<br />

pastore del<strong>la</strong> sua chiesa, ignorante, eretico, in cattiva fede; poi è <strong>di</strong>ventato un<br />

pastore degno, in buona fede e <strong>di</strong> buoni costumi.<br />

Calunniare, haec est magna caecitas cor<strong>di</strong>s.<br />

Non vedere il male, haec est major caecitas cor<strong>di</strong>s.<br />

Difenderlo invece <strong>di</strong> confessarlo come un peccato, tunc hominem conclu<strong>di</strong>t<br />

profun<strong>di</strong>tas iniquitatis, ecc. 230. Prosper.<br />

L'alta nobiltà durante le guerre civili si <strong>di</strong>vide.<br />

E così voi nel<strong>la</strong> guerra civile degli uomini.<br />

‹Lo voglio <strong>di</strong>re proprio a voi, perché abbia più forza.›

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!