29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a causa del potere che possiede con <strong>la</strong> giustizia.<br />

«A chi più ha più sarà chiesto»<br />

a causa del potere che possiede con il soccorso.<br />

C'è una <strong>di</strong>fferenza universale ed essenziale tra le azioni del<strong>la</strong> volontà e tutte le<br />

altre.<br />

La volontà è una degli organi principali del<strong>la</strong> fede, non che formi <strong>la</strong> fede, ma<br />

perché le cose sono vere o false secondo il modo in cui le guar<strong>di</strong>amo. La volontà, a<br />

cui piace una cosa piuttosto che l'altra, <strong>di</strong>stoglie l'intelletto dal considerare le<br />

qualità del<strong>la</strong> cosa che non ama vedere, e così l'intelletto, camminando all'unisono<br />

con <strong>la</strong> volontà, si ferma a guardare l'aspetto che piace a questa, giu<strong>di</strong>cando da<br />

quello che vede.<br />

Nel mondo si possono trovare tutte le buone massime; non c'è che da applicarle.<br />

Per esempio, non c'è dubbio che per <strong>di</strong>fendere il bene pubblico si debba rischiare<br />

<strong>la</strong> <strong>vita</strong>, e molti lo fanno; ma nessuno per <strong>la</strong> religione.<br />

È necessario che ci sia ineguaglianza tra gli uomini, questo è vero; ma una volta<br />

concesso, ecco aperta <strong>la</strong> porta non solo al dominio più grande, ma al<strong>la</strong> più grande<br />

tirannia.<br />

È necessario ri<strong>la</strong>ssare un po' lo spirito, ma questo spa<strong>la</strong>nca <strong>la</strong> porta agli eccessi<br />

più gran<strong>di</strong>.<br />

Se ne segnino i limiti. Non ci sono confini nelle cose. <strong>Le</strong> leggi ne vogliono mettere,<br />

e lo spirito non lo sopporta.<br />

‹Natura <strong>di</strong>versifica Artificio imita<br />

e imita e <strong>di</strong>versifica.›<br />

‹Il caso dà i pensieri, il caso li toglie. Nessuna tecnica per conservare né per<br />

acquistare.›<br />

‹Pensiero sfuggito. Volevo scriverlo. Al suo posto scrivo che mi è [sfuggito].›<br />

‹Digressione.›<br />

‹Minime astuzie, va bene.›<br />

‹Mi rimproverate <strong>di</strong> mettermi al riparo? I padri, e i...›<br />

‹In seguito li ho rilevati, perché non li avevo...›<br />

474

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!