29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non voglio giu<strong>di</strong>care Maometto per quelle oscurità che potrebbero far pensare al<br />

mistero, ma per quanto c'è in lui <strong>di</strong> chiaro, per il suo para<strong>di</strong>so e per il resto. In<br />

questo egli è ri<strong>di</strong>colo. Ed è per questo che non è giusto prendere le sue oscurità<br />

per dei misteri, dal momento che le cose chiare sono ri<strong>di</strong>cole.<br />

<strong>Le</strong> cose vanno <strong>di</strong>versamente per <strong>la</strong> Scrittura. Certamente ci sono delle oscurità<br />

altrettanto bizzare <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> Maometto, ma ci sono anche cose chiare in modo<br />

esemp<strong>la</strong>re e profezie evidentemente realizzate. Il confronto non è al<strong>la</strong> pari. Non<br />

dobbiamo mettere sullo stesso piano cose che si assomigliano solo per quanto vi è<br />

<strong>di</strong> oscuro e non per quel<strong>la</strong> chiarezza che riscatta l'oscurità stessa.<br />

205<br />

<strong>Le</strong> altre religioni, come quelle pagane, sono più popo<strong>la</strong>ri, perché sono esteriori,<br />

esse non valgono per i più sottili. Una religione puramente intellettuale sarebbe<br />

più adatta per gli spiriti sottili, ma risulterebbe inservibile per il popolo. Solo <strong>la</strong><br />

religione cristiana è adatta a tutti, mesco<strong>la</strong>ndo l'interiorità e l'esteriorità. Essa<br />

eleva il popolo verso l'interiorità e abbassa i superbi verso l'esteriore, e <strong>la</strong> sua<br />

perfezione consiste in emtrambe, perché è necessario che il popolo comprenda lo<br />

spirito del<strong>la</strong> lettera e che i dotti sottomettano il loro spirito al<strong>la</strong> lettera.<br />

206<br />

Nessuna religione ha proposto <strong>di</strong> o<strong>di</strong>are se stessi, nessun'altra religione dunque<br />

può piacere a coloro che si o<strong>di</strong>ano e che sono al<strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong> un essere veramente<br />

degno <strong>di</strong> amore. E costoro, anche se non avessero mai sentito par<strong>la</strong>re del<strong>la</strong><br />

religione <strong>di</strong> un Dio umiliato, l'abbraccerebbero imme<strong>di</strong>atamente.<br />

XVII <strong>•</strong> RENDERE LA RELIGIONE DEGNA DI AMORE<br />

207<br />

Gesù Cristo per tutti / Mosè per un popolo.<br />

Gli Ebrei benedetti in Abramo: «Io bene<strong>di</strong>rò quelli che ti bene<strong>di</strong>ranno», ma «tutte<br />

le nazioni benedette nel suo seme».<br />

«Parum est ut ecc.» Isaia / «Lumen ad reve<strong>la</strong>tionem gentium».<br />

«Non fecit taliter omni natione», <strong>di</strong>ceva Davide, par<strong>la</strong>ndo del<strong>la</strong> legge. Ma par<strong>la</strong>ndo<br />

<strong>di</strong> Gesù Cristo bisogna <strong>di</strong>re: «Fecit taliter omni nationi, parum est ut ecc.» Isaia.<br />

Così Gesù Cristo è l'essere universale, <strong>la</strong> Chiesa stessa non offre il sacrificio che<br />

per i fedeli. Gesù Cristo ha offerto il sacrificio del<strong>la</strong> croce per tutti.<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!