29.05.2013 Views

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

Segue la classificazione di Le Guern I • ORDINE ... - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Né un abbassamento che ci rende incapaci del bene, né una santità esente dal<br />

male.<br />

335<br />

Non esiste una dottrina più adatta all'uomo <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> che lo educa al<strong>la</strong> sua<br />

ambivalente capacità <strong>di</strong> ottenere e <strong>di</strong> perdere <strong>la</strong> grazia a causa del doppio<br />

pericolo, a cui è sempre esposto, del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sperazione e dell'orgoglio.<br />

336<br />

Di tutto ciò che esiste sul<strong>la</strong> terra, egli partecipa solo ai <strong>di</strong>spiaceri, non ai piaceri.<br />

Ama quelli che gli stanno vicini, ma <strong>la</strong> sua carità non si rinchiude dentro questi<br />

limiti, al<strong>la</strong>rgandosi ai suoi nemici e poi a quelli <strong>di</strong> Dio.<br />

337<br />

Che <strong>di</strong>fferenza tra come obbe<strong>di</strong>sce un soldato e un certosino! Pur essendo in<br />

ugual misura obbe<strong>di</strong>enti e sottoposti, il soldato spera sempre <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare uno<br />

che comanda, senza mai <strong>di</strong>ventarlo, perché anche i capitani e i principi sono<br />

sempre schiavi e sottoposti, ma lo spera comunque, e s'impegna costantemente<br />

per <strong>di</strong>ventarlo, mentre il certosino fa voto <strong>di</strong> non essere mai altro che sottoposto;<br />

dunque essi non <strong>di</strong>fferiscono per quanto riguarda una perpetua servitù, che<br />

sempre devono subire, ma per <strong>la</strong> speranza, che in uno c'è sempre, nell'altro mai.<br />

338<br />

Nessuno è felice come un autentico cristiano, né ragionevole, né virtuoso, né<br />

amabile.<br />

339<br />

Con quanto poco orgoglio un cristiano si crede unito a Dio! Con quanta poca<br />

abiezione si paragona ai vermi del<strong>la</strong> terra! L'eleganza con cui accetta <strong>la</strong> <strong>vita</strong> e <strong>la</strong><br />

morte, il bene e il male!<br />

340<br />

Gli esempi dei generosi morti Lacedemoni e <strong>di</strong> altri non ci toccano affatto, perché<br />

a cosa ci servono?<br />

Ma l'esempio del<strong>la</strong> morte dei martiri ci tocca, perché sono nostre membra.<br />

Abbiamo un legame con loro: <strong>la</strong> loro fermezza può essere <strong>la</strong> nostra, non solo con<br />

l'esempio, ma perché forse è il pegno del<strong>la</strong> nostra.<br />

Nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> ciò negli esempi pagani. Nessun legame con loro. Così come non<br />

<strong>di</strong>ventiamo ricchi per il solo fatto <strong>di</strong> vedere un estraneo che lo è ma per vedere<br />

che lo sono nostro padre o nostro marito.<br />

341

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!