31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> INNOVAZIONE E SV<strong>IL</strong>UPPO: ASSI, FATTORI E PROGETTI<br />

Tabella 3.25 ARRIVI E PRESENZE NEI COMUNI DELL’AREA FIORENTINA CON SUDDIVISIONE PER PROVENIENZA ITALIANA E STRANIERA al<br />

31 dicembre 2006-2007<br />

Fonte: Provincia di Firenze – Servizio Turismo. U.O. Strutture ricettive-Statistica, 2006-2007<br />

La ricettività nel comune di Firenze ha visto una sostanziale stabilità nel numero di strutture alberghiere attive (372 nel 2007<br />

contro 370 nel 2005) ma con alcune variazioni di tipo “qualitativo” nella composizione: gli alberghi di categoria inferiore sono<br />

diminuiti a vantaggio di quelli a 2, 3 e 4 stelle, mentre i 5 stelle sono rimasti fissi a quota 10 (tab. 3.26).<br />

Tabella 3.26 LA RICETTIVITÀ ALBERGHIERA NEL COMUNE DI FIRENZE 2005-2007<br />

Fonte: Provincia di Firenze - Strutture ricettive e Statistica del turismo, 2005-2006-2007<br />

Le strutture extra-alberghiere hanno registrato una forte spinta dal 2005 al 2007 incrementandosi del 9,5% (tab. 3.27). In tali<br />

strutture è diffuso un tipo di soggiorno che dura in media 3,4 giorni, quindi più lungo di quello effettuato negli alberghi (2,3<br />

giorni). La tendenza in entrambe le tipologie ricettive è comunque verso la riduzione del periodo da trascorrere nelle strutture<br />

a causa di una progressiva affermazione di viaggi “mordi e fuggi”dettati soprattutto dalla minor disponibilità di reddito dei<br />

viaggiatori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!