31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> DAL GOVERNO DEL TERRITORIO ALLA GOVERNANCE METROPOLITANA<br />

Firenze metropoli –<br />

Urban Center<br />

Valorizzazione delle<br />

aree dismesse<br />

Una casa per tutti<br />

A4 Promuovere una nuova<br />

immagine di Firenze: non solo<br />

città d’arte e di consumo, ma<br />

centro di creazione e produzione<br />

del made in Italy, e centro di<br />

applicazione delle nuove tecnologie<br />

B1 Tutelare e rafforzare l’identità<br />

del centro storico e del<br />

comune di Firenze come luogo<br />

di residenza e di artigianato di<br />

qualità<br />

B1 Tutelare e rafforzare l’identità<br />

del centro storico e del<br />

comune di Firenze come luogo<br />

di residenza e di artigianato di<br />

qualità<br />

Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione<br />

di base dell’ex centrale termica<br />

della Fiat a Novoli ed è in via<br />

di definizione il conferimento dell’incarico<br />

per la progettazione esecutiva<br />

della ristrutturazione e dell’allestimento<br />

dell’intero edifico<br />

con modalità di project financing.<br />

Il quadro complessivo degli interventi<br />

si articola in vari progetti<br />

(Insediamenti universitari nell’area<br />

centrale, Polo multifunzionale di<br />

Novoli, Artigianato di qualità e attività<br />

commerciali nell’Oltrarno,<br />

Nuovi insediamenti produttivi e di<br />

servizio a Scandicci) che presentano<br />

vari livelli di avanzamento. Per<br />

quanto riguarda l’Artigianato di<br />

qualità nell’Oltrarno, il progetto è<br />

stato regolarmente avviato e prevede<br />

la localizzazione in un complesso<br />

vicino a Piazza Tasso della<br />

sede della Fondazione di Firenze<br />

per l'artigianato artistico, di una<br />

trentina di laboratori artigiani e<br />

dello Spazio Arti e Mestieri, struttura<br />

di promozione attiva dell'artigianato<br />

dell'Oltrano. Sono poi previsti<br />

percorsi didattici, mostre,<br />

eventi formativi, corsi, anche di<br />

specializzazione, ecc. oltre a progetti<br />

più specificamente legati al<br />

mondo del lavoro artigianale<br />

come quello sulla sicurezza sul<br />

lavoro. Ulteriore progetto realizzato<br />

nel settore è quello sugli artigiani<br />

della moda che ha visto la realizzazione<br />

di un sito (www.florenceartfashion.it)<br />

e di itinerari tra gli ateliers<br />

fiorentini aderenti al progetto,<br />

la cui seconda edizione è attualmente<br />

in corso.Si tratta di un’azione<br />

del Piano che incide sul tessuto<br />

denso di artigiani che popola la<br />

città.<br />

Relativamente alla costruzione e<br />

gestione di nuove case in affitto,<br />

sono state individuate le localizzazioni,<br />

compiute le scelte urbanistiche,<br />

e reperiti i necessari finanziamenti<br />

a livello sia statale che<br />

regionale. Entro l’estate del 2008<br />

saranno disponibili circa 400 abitazioni<br />

in affitto a canone concordato.<br />

È in via di definizione la costituzione<br />

dell’agenzia per l’affitto.<br />

1.2 Le trasformazioni<br />

fisiche e le nuove funzioni<br />

dell’area

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!