31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> L’AREA URBANA FIORENTINA: DALLA CITTÀ MONOCENTRICA ALLA CITTÀ POLICENTRICA<br />

Grafico 1.21 ENTRATE DERIVANTI DA ONERI DI URBANIZZAZIONE. Valori costanti pro capite in euro. 1995-2006<br />

Fonte: elaborazioni Irpet su Certificati Consuntivi di Bilancio, 1995-2006<br />

Grafico 1.22 ENTRATE DERIVANTI DA ONERI DI URBANIZZAZIONE. Valori costanti per unità di volume (mc) in euro. 2000-2004<br />

Fonte: elaborazioni Irpet su Certificati Consuntivi di Bilancio, 2000-2004<br />

Pertanto, con l’obiettivo di soddisfare l’originaria istanza conoscitiva da cui si è partiti, volta alla comprensione<br />

dello “stress finanziario” maggiormente manifestato dal comune centrale della città metropolitana fiorentina, si<br />

rivela determinante spostare il campo d’osservazione sul fronte dei livelli e della composizione della spesa registratasi<br />

nei diversi contesti territoriali indagati.<br />

Si evince immediatamente che, nell’ambito di un maggiore fabbisogno complessivo di risorse caratterizzante il<br />

Comune centrale, la parte corrente si connota come l’elemento più rilevante per trarre indicazioni circa l’individuazione<br />

dei principali fattori che determinano l’attuale differenziale di spesa, nel suo complesso abbastanza<br />

rilevante, tra il Comune di Firenze ed il resto della città metropolitana (tab. 1.20) 13 . Fra l’altro, anche sotto questo<br />

aspetto, si conferma una tendenziale corrispondenza tra il resto della città metropolitana ed i comuni maggiormente<br />

periferici della provincia fiorentina, pur tenendo debitamente conto delle relative differenze dimensionali<br />

presenti all’interno di questi due ambiti territoriali.<br />

Tabella 1.20 DISTRIBUZIONE DELLA SPESA PER CATEGORIA ECONOMICA. VALORI IN EURO PRO-CAPITE. 2006<br />

1 Valori medi riferiti al triennio 2004-2006.<br />

Fonte: elaborazioni Irpet su Certificati Consuntivi di Bilancio, 2006

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!