31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTI<br />

Città del Restauro<br />

Firenze scienza<br />

La città degli studi<br />

Biblioteca della città<br />

ASSE <strong>STRATEGICO</strong> PRIMO<br />

<strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong><br />

A1 Rilanciare il ruolo di Firenze<br />

come centro di produzione culturale,<br />

di alta formazione e di<br />

applicazione delle nuove tecnologie<br />

ai beni culturali.<br />

Qualificare le funzioni di consumo<br />

culturale<br />

A1 Rilanciare il ruolo di Firenze<br />

come centro di produzione culturale,<br />

di alta formazione e di<br />

applicazione delle nuove tecnologie<br />

ai beni culturali.<br />

Qualificare le funzioni di consumo<br />

culturale<br />

A1 Rilanciare il ruolo di Firenze<br />

come centro di produzione culturale,<br />

di alta formazione e di<br />

applicazione delle nuove tecnologie<br />

ai beni culturali.<br />

Qualificare le funzioni di consumo<br />

culturale<br />

A1 Rilanciare il ruolo di Firenze<br />

come centro di produzione culturale,<br />

di alta formazione e di<br />

applicazione delle nuove tecnologie<br />

ai beni culturali.<br />

STATO DI AVANZAMENTO<br />

DEI LAVORI<br />

È stata realizzata e presentata al<br />

pubblico (novembre 2006) la “città<br />

virtuale”: www.firenzerestauro.it.<br />

Il portale offre una mappatura<br />

delle competenze che operano<br />

nell'area metropolitana fiorentina<br />

nell'ambito del restauro articolate<br />

nei tre settori di operatività, formazione<br />

e ricerca.<br />

Città di Galileo<br />

È stato completato il restauro di<br />

Villa il Gioiello ed è in corso di verifica<br />

la possibile sede del Museo<br />

dell’Universo.<br />

Rispetto all’organizzazione delle<br />

Celebrazioni Galileiane del 2009, si<br />

è insediato nel 2006 il “Comitato<br />

Nazionale per le celebrazioni del IV<br />

centenario dell’invenzione del cannocchiale<br />

di Galileo Galilei”, di cui<br />

fanno parte referenti delle Regioni<br />

Toscana e Veneto, delle Università<br />

e dei Comuni di Firenze, Pisa e<br />

Padova. Si è inoltre insediato un<br />

Comitato Promotore guidato dall’ex<br />

Ministro Luigi Berlinguer.<br />

Centro nuovi media e memorie digitali<br />

Nel 2005 è stata costituita la<br />

Fondazione Rinascimento Digitale,<br />

totalmente finanziata dall'Ente<br />

Cassa di Risparmio di Firenze, con<br />

l'obiettivo di definire standard,<br />

metodologie e strumenti capaci di<br />

preservare nel tempo le memorie<br />

digitali garantendo l'adeguata<br />

conservazione dei supporti di<br />

memorizzazione e delle tecnologie<br />

digitali originali, attraverso progetti<br />

di ricerca, modelli di applicazione,<br />

attività di formazione e diffusione<br />

delle tecnologie e metodologie<br />

più efficaci.<br />

Una parte dell’intervento è stata<br />

ripresa nel progetto “Firenze<br />

Sapere: la rete del sapere e del<br />

saper fare”.<br />

La Biblioteca è stata inaugurata a<br />

maggio 2007 con l’apertura al<br />

pubblico di 5 nuove sale di lettura<br />

oltre alle terrazze coperte e agli<br />

spazi all’aperto per una superficie<br />

APPROFONDIMENTI<br />

NEL PRESENTE VOLUME<br />

3.1 Produzione culturale e<br />

alta formazione<br />

3.1 Produzione culturale e<br />

alta formazione<br />

3.1 Produzione culturale e<br />

alta formazione<br />

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> DAL GOVERNO DEL TERRITORIO ALLA GOVERNANCE METROPOLITANA 181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!