31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una città a misura di<br />

anziano<br />

Scuole in rete<br />

Farmaci veloci<br />

Sanità metropolitana<br />

D1 Migliorare la qualità dei<br />

servizi alle persone<br />

D1 Migliorare la qualità dei<br />

servizi alle persone<br />

D1 Migliorare la qualità dei<br />

servizi alle persone<br />

D1 Migliorare la qualità dei<br />

servizi alle persone<br />

di servizi domiciliari quali le famiglie<br />

amiche e i nidi a casa dell’educatore<br />

(sia privato che privato in<br />

convenzione).<br />

Inoltre, è in via di definizione il<br />

progetto di realizzazione di 6/7<br />

asili nido aziendali in collaborazione<br />

con Regione Toscana, Cassa di<br />

Risparmio di Firenze, Nuovo<br />

Pignone, Provincia di Firenze e<br />

Azienda Ospedaliera Careggi.<br />

Sono stati attuati numerosi interventi<br />

che verranno ulteriormente<br />

potenziati: per quanto riguarda i<br />

servizi agli anziani fragili o non<br />

autosufficienti, sono stati erogati<br />

contributi per l’assistenza familiare<br />

(badanti) e per i servizi di assistenza<br />

domiciliare diretta e indiretta, e<br />

avviati i ricoveri temporanei nelle<br />

Residenze Sociali Assistite. È stata,<br />

inoltre, estesa la rete dei Centri<br />

diurni a seconda del tipo di utenza<br />

(per anziani fragili, non autosufficienti<br />

e affetti da Alzheimer).<br />

Infine, sono stati attivati i servizi di<br />

pasti e pedicure a domicilio.<br />

Sono state avviate altre iniziative di<br />

aiuto anziani (interventi che vanno<br />

dalla semplice compagnia alla<br />

spesa a domicilio, dal sostegno per<br />

le attività quotidiane ad attività di<br />

assistenza vera e propria), sorveglianza<br />

attiva, “pranzi e cene in<br />

amicizia” al fine di favorire momenti<br />

di socializzazione, attività di<br />

volontariato e associazionismo,<br />

vacanze anziani e corsi di attività<br />

motoria adattata.<br />

È in via di realizzazione una banca<br />

dati dei servizi scolastici a partire<br />

dall’anagrafe delle scuole del territorio<br />

comunale di Firenze.<br />

È stato realizzato a Prato un<br />

magazzino farmaceutico ospedaliero<br />

unico centralizzato di Area<br />

Vasta che dovrà assicurare direttamente<br />

ai reparti ospedalieri il rifornimento<br />

dei farmaci e dei dispositivi<br />

medici.<br />

È stato esteso il servizio di prenotazione<br />

di visite e analisi mediche<br />

a livello metropolitano e avviato il<br />

servizio di collegamento telematico<br />

al CUP nelle farmacie del territorio<br />

comunale di Firenze secondo<br />

i termini di un Accordo siglato tra<br />

3.5 Coesione sociale<br />

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> DAL GOVERNO DEL TERRITORIO ALLA GOVERNANCE METROPOLITANA 187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!