31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Progettare insieme<br />

Ospedale e centro<br />

storico<br />

Progetto San Salvi<br />

Nuovi poli<br />

metropolitani<br />

B1 Tutelare e rafforzare l’identità<br />

del centro storico e del<br />

comune di Firenze come<br />

luogo di residenza e di artigianato<br />

di qualità<br />

B1 Tutelare e rafforzare l’identità<br />

del centro storico e del<br />

comune di Firenze come<br />

luogo di residenza e di artigianato<br />

di qualità<br />

B1 Tutelare e rafforzare l’identità<br />

del centro storico e del<br />

comune di Firenze come<br />

luogo di residenza e di artigianato<br />

di qualità<br />

B2 Qualificare le funzioni di<br />

servizio dei centri dell’area fiorentina<br />

e delle periferie di<br />

Firenze<br />

Si è conclusa la progettazione partecipata<br />

di alcune piazze fiorentine<br />

(progetto “5 piazze per<br />

Firenze”) ed è stato istituito<br />

l’Assessorato alla Partecipazione<br />

del Comune di Firenze che ha<br />

avviato altri Laboratori (piazza<br />

Ghiberti e Sant’Ambrogio), e percorsi<br />

partecipativi (definizione del<br />

secondo mandato del Sindaco,<br />

forum per il Piano Strutturale e<br />

quello per la cultura) ed oggi è<br />

impegnato alla stesura del regolamento<br />

di partecipazione cittadina.<br />

Sono in fase di realizzazione avanzata<br />

i lavori di rifacimento di piazza<br />

Santa Maria Novella.<br />

È stato completata la ristrutturazione<br />

dell’Ospedale e avviato il<br />

recupero (arredo urbano, manutenzione<br />

straordinarie ecc.) di<br />

Piazza Brunelleschi. In attesa di<br />

finanziamenti per l’avvio del progetto<br />

esecutivo. È ad oggi in fase<br />

conclusiva (delibera di Consiglio<br />

Comunale febbraio 2008) la ridefinizione<br />

delle strutture universitarie<br />

nel centro storico che vede la<br />

riconfigurazione del complesso<br />

dell’Orbatello per la sede dei<br />

Dipartimenti di Italianistica e<br />

Filosofia di Via della Pegola, e la<br />

ristrutturazione degli edifici di Via<br />

Laura che saranno sede della<br />

Facoltà di Scienza della<br />

Formazione.<br />

È stato approvato il Piano di recupero<br />

dell’area di San Salvi (febbraio<br />

2007) che recepisce anche le<br />

osservazioni fatte dai cittadini. Il<br />

Piano prevede la realizzazione di<br />

aree verdi, residenze pubbliche e<br />

private, percorsi pedo-ciclabili,<br />

una nuova piazza un nuovo edificio<br />

polifunzionale dell’Azienda<br />

Sanitaria che ospiterà uffici e un<br />

auditorium da 500 posti.<br />

Rimarranno presenti nell’area le<br />

scuole e le attività della ASL, mentre<br />

verrà eliminato l’accesso ai veicoli<br />

da Via di Mezzetta. Nella zona<br />

limitrofa è prevista anche la realizzazione<br />

di alloggi per studenti<br />

universitari.<br />

È in via di realizzazione l’intero<br />

complesso dei progetti (Area<br />

espositivo-congressuale della<br />

Fortezza da Basso, Polo scientifico<br />

1.2 Le trasformazioni<br />

fisiche e le nuove funzioni<br />

dell’area<br />

3.6 Progetti a sostegno<br />

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> DAL GOVERNO DEL TERRITORIO ALLA GOVERNANCE METROPOLITANA 185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!