31.05.2013 Views

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

VERSO IL SECONDO PIANO STRATEGICO - Urbact

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

presenze turistiche (85%), anche se alcuni comuni della cintura hanno visto crescere molto le loro presenze nel<br />

quinquennio 2001-2006, in particolare i comuni di Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino.<br />

Gli altri utilizzatori urbani<br />

Il confronto fra i dati relativi alla popolazione residente e quelli relativi alla popolazione mobile mostra come la<br />

prima quota ammonti a circa la metà del totale di presenze umane che gravitano sulla città.<br />

Grafico 1.12 COMPOSIZIONE % DELLE POPOLAZIONI URBANE A FIRENZE<br />

Fonte: Iommi S., Firenze e le sue popolazioni, Irpet, 2002<br />

Tra le popolazioni “temporanee” della città ve ne sono alcune di più facile misurazione, come i pendolari per<br />

motivi di studio e lavoro (rilevati ogni 10 anni nel censimento) o come i turisti pernottanti nelle strutture alberghiere<br />

ed extra-alberghiere, le cui presenze vengono registrate regolarmente, ma ve ne sono molti altri di più difficile<br />

quantificazione.<br />

Una prima categoria abbastanza rilevante per Firenze è rappresentata dagli studenti universitari provenienti da<br />

altre città e temporaneamente presenti nel capoluogo: i cosiddetti studenti fuori sede. È noto che la forte<br />

domanda di residenza temporanea da parte degli stessi è uno dei fattori che più contribuisce all’innalzamento<br />

dei costi dell’abitare urbano, alimentando un mercato fortemente speculativo e in gran parte sommerso. È più<br />

difficile, tuttavia, misurare esattamente il numero degli studenti fuori sede, perché nelle iscrizioni all’università<br />

viene registrato il comune di provenienza e non quello di effettiva dimora. Ipotizzando, però, che gli iscritti provenienti<br />

da più vicino (stessa provincia) possano facilmente “pendolare” tra la casa e il luogo di studio, resta una<br />

quota di iscritti pari a circa il 60% per cui è molto probabile la residenza temporanea a Firenze. Rispetto al decennio<br />

precedente la quota risulta in crescita (tab.1.14).<br />

Tabella 1.14 ISCRITTI ALL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE PER AREA DI PROVENIENZA. Comp.%<br />

Fonte: elaborazioni Irpet su dati del Ministero dell’Istruzione, 1990, 1998 e 2003<br />

Un’altra categoria di rilievo è rappresentata da quello che l’Istat definisce la mobilità “di necessità”, ovvero la<br />

mobilità sanitaria legata al bisogno di effettuare accertamenti e/o interventi medici piuttosto specialistici, che<br />

trovano negli ospedali urbani i luoghi di eccellenza di riferimento. Anche la città di Firenze risente di questo fenomeno,<br />

ospitando, oltre una serie di strutture ospedaliere di tipo più tradizionale, un ospedale pediatrico altamente<br />

specializzato come il Meyer, per il quale la provenienza dalla ASL di Firenze riguarda solamente circa la metà<br />

dei ricoveri.<br />

Ma la categoria di utilizzatori temporanei che incide numericamente di più è costituita dalle persone che si recano<br />

in città per motivi legati al tempo libero e/o all’uso di servizi, ma che si fermano soltanto alcune ore della giornata.<br />

Si tratta della categoria di city users per definizione, che è finita al centro di molte riflessioni scientifiche e<br />

<strong>VERSO</strong> <strong>IL</strong> <strong>SECONDO</strong> <strong>PIANO</strong> <strong>STRATEGICO</strong> L’AREA URBANA FIORENTINA: DALLA CITTÀ MONOCENTRICA ALLA CITTÀ POLICENTRICA 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!