10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10. Elezioni<br />

Tavola 10.4 - Elettori e sezioni nelle elezioni del Parlamento italiano per legislatura e data delle elezioni<br />

LEGISLATURE<br />

DATE DELLE ELEZIONI<br />

Elettori<br />

Maschi Femmine Totale Per 100<br />

abitanti (a)<br />

Sezioni elettorali<br />

Numero<br />

Elettori per<br />

sezione<br />

CAMERA DEI DEPUTATI<br />

I - 18 aprile 1948 13.908.860 15.208.694 29.117.554 62,2 41.646 699<br />

II - 7 giugno 1953 14.405.144 15.875.198 30.280.342 64,1 48.743 621<br />

III - 25 maggio 1958 15.545.333 16.901.559 32.446.892 65,0 54.849 592<br />

IV - 28 aprile 1963 16.397.641 17.804.019 34.201.660 66,8 60.472 566<br />

V - 19 maggio 1968 16.991.771 18.574.910 35.566.681 66,3 64.726 549<br />

VI - 7 maggio 1972 17.695.063 19.354.591 37.049.654 68,4 67.670 548<br />

VII - 20 giugno 1976 19.345.643 21.077.488 40.423.131 72,2 73.178 552<br />

VIII - 3 giugno 1979 20.227.106 21.976.208 42.203.314 74,3 76.466 552<br />

IX - 26 giugno 1983 21.134.357 22.913.121 44.047.478 77,6 80.695 546<br />

X - 14 giugno 1987 21.932.456 23.759.961 45.692.417 79,8 84.557 540<br />

XI - 5 aprile 1992 22.823.322 24.663.642 47.486.964 83,6 88.654 536<br />

XII - 27 marzo 1994 (Uninominale) (b) 23.194.994 25.040.219 48.235.213 84,5 90.341 534<br />

XII - 27 marzo 1994 (Proporzionale) (b) 23.145.694 24.989.347 48.135.041 - - -<br />

XIII - 21 aprile 1996 (Uninominale) (b) 23.498.433 25.347.805 48.846.238 85,2 91.457 534<br />

XIII - 21 aprile 1996 (Proporzionale) (b) 23.448.677 25.296.169 48.744.846 - - -<br />

XIV - 13 maggio 2001 (Uninominale) (b) (c) 23.757.694 25.601.253 49.358.947 86,9 60.373 818<br />

XIV - 13 maggio 2001 (Proporzionale) (b) (c) 23.707.525 25.548.770 49.256.295 86,8 - -<br />

XV - 9 aprile 2006 (d) …. …. 47.098.181 80,2 60.977 772<br />

XVI - 13 aprile <strong>2008</strong> 22.595.311 24.547.126 47.142.437 79,1 61.212 770<br />

SENATO DELLA REPUBBLICA<br />

I - 18 aprile 1948 12.288.817 13.585.992 25.874.809 55,3 41.646 621<br />

II - 7 giugno 1953 12.852.685 14.320.186 27.172.871 57,5 48.743 557<br />

III - 25 maggio 1958 13.908.530 15.266.328 29.174.858 58,8 54.467 536<br />

IV - 28 aprile 1963 14.774.534 16.214.848 30.989.382 60,5 60.472 512<br />

V - 19 maggio 1968 15.452.081 17.076.190 32.528.271 60,6 64.726 503<br />

VI - 7 maggio 1972 16.106.032 17.817.863 33.923.895 62,7 67.670 501<br />

VII - 20 giugno 1976 16.550.528 18.357.591 34.908.119 62,3 73.178 477<br />

VIII - 3 giugno 1979 17.266.165 19.097.874 36.364.039 64,0 76.466 476<br />

IX - 26 giugno 1983 17.858.546 19.745.271 37.603.817 66,3 80.695 466<br />

X - 14 giugno 1987 18.503.505 20.450.044 38.953.549 68,0 84.557 461<br />

XI - 5 aprile 1992 19.526.167 21.496.591 41.022.758 72,3 88.654 463<br />

XII - 27 marzo 1994 (e) 19.864.165 (e) 21.831.565 41.795.730 73,0 90.341 465<br />

XIII - 21 aprile 1996 (e) 20.449.430 (e) 22.434.921 42.889.825 74,8 91.457 469<br />

XIV - 13 maggio 2001 21.264.663 23.235.131 44.499.794 78,1 60.373 737<br />

XV - 9 aprile 2006 (f) 20.472.027 (f) 22.540.756 (f) 43.012.783 73,2 60.977 706<br />

XVI - 13 aprile <strong>2008</strong> (g) 20.545.541 (g) 22.600.633 (g) 43.146.174 72,4 (h) 61.212 705<br />

Fonte: Statistiche elettorali (E)<br />

(a) Valore calcolato con riferimento alla sola popolazione residente in Italia al 1° gennaio dell’anno di riferimento.<br />

(b) Gli elettori per l’uninominale differiscono da quelli per la proporzionale in quanto la Valle d’Aosta elegge l’unico candidato con il sistema maggioritario<br />

(uninominale). Le medie per seggio sono calcolate sul totale dei deputati da eleggere (630).<br />

(c) Dati non definitivi.<br />

(d) I dati non comprendono i residenti all’estero.<br />

(e) La distribuzione per sesso degli elettori è fornita sulla base dei dati disponibili per la fase ante-scrutinio.<br />

(f) I dati non comprendono gli elettori dell’estero, il totale estero non ha la suddivisione per sesso (il totale Italia + estero è di 45.445.123).<br />

(g) I dati non comprendono gli elettori dell’estero, il totale estero non ha la suddivisione per sesso (il totale Italia + estero è di 45.774.006).<br />

(h) I dati non comprendono le sezioni estero (il totale Italia + estero è di 62.521).<br />

269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!