10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Annuario statistico italiano <strong>2008</strong><br />

Bilanci consuntivi degli enti previdenziali (R)<br />

Caratteristiche generali<br />

Fenomeni: Bilancio degli enti previdenziali<br />

Unità/Ente di rilevazione: Enti di previdenza<br />

Unità d’analisi: Bilanci consuntivi degli enti previdenziali<br />

Periodicità: Annuale<br />

Direttiva comunitaria: No<br />

Disegno di rilevazione<br />

Rilevazione totale<br />

Tecnica d’indagine<br />

Acquisizione di dati amministrativi individuali su supporto cartaceo;<br />

Indagine postale con autocompilazione di un questionario cartaceo;<br />

Indagine postale con autocompilazione di un questionario informatizzato<br />

Qualità<br />

Misure adottate per i non rispondenti: Iniziative per favorire la partecipazione<br />

all’indagine; Solleciti alle unità/enti non rispondenti<br />

Trattamento delle risposte errate o incomplete: Metodi correttivi per<br />

ridurre gli effetti delle risposte errate o incomplete; Metodi per la stima<br />

degli effetti delle risposte errate o incomplete<br />

Validazione dei dati: Controllo di congruenza con precedenti dati della<br />

stessa indagine<br />

Diffusione dei dati<br />

Dati provvisori: non divulgati<br />

Dati definitivi: 425 giorni<br />

Massima disaggregazione territoriale disponibile: Regionale<br />

Massima disaggregazione settoriale disponibile: -<br />

Tavole: 4.2, 4.3, 4.4<br />

Presidi residenziali socioassistenziali (R)<br />

Caratteristiche generali<br />

Fenomeni: Assistenza sociale<br />

Unità/Ente di rilevazione: Presidi residenziali socioassistenziali<br />

Unità d’analisi: Presidi residenziali socioassistenziali; Ospiti dei presidi<br />

residenziali socioassistenziali (minori, adulti, anziani)<br />

Periodicità: Annuale<br />

Direttiva comunitaria: No<br />

Disegno di rilevazione<br />

Rilevazione totale<br />

Tecnica d’indagine<br />

Indagine postale con autocompilazione di un questionario cartaceo<br />

Qualità<br />

Misure adottate per i non rispondenti: Iniziative per favorire la partecipazione<br />

all’indagine; Metodi correttivi per ridurre l’effetto dei non rispondenti<br />

sui risultati; Solleciti alle unità/enti non rispondenti<br />

Trattamento delle risposte errate o incomplete: Metodi correttivi per<br />

ridurre gli effetti delle risposte errate o incomplete; Ritorno sulle unità<br />

Validazione dei dati: Controllo di congruenza con dati di altre indagini o<br />

altre fonti; Controllo di congruenza con precedenti dati della stessa<br />

indagine<br />

Diffusione dei dati<br />

Dati provvisori: non divulgati<br />

Dati definitivi: 730 giorni<br />

Massima disaggregazione territoriale disponibile: Regionale<br />

Massima disaggregazione settoriale disponibile: -<br />

Tavole: 4.1<br />

Capitolo 5 - Conti economici della protezione sociale<br />

Conti della protezione sociale per funzione<br />

e regime (E)<br />

Caratteristiche generali<br />

Fenomeni: Conti economici della protezione sociale<br />

Unità d’analisi: Istituzioni pubbliche e private di protezione sociale<br />

Periodicità: Annuale<br />

Direttiva comunitaria: Sì<br />

Modalità di acquisizione dei dati<br />

Enti fornitori dell’informazione: Istat - rilevazioni sui flussi di bilancio degli<br />

enti pubblici; Ministero della salute; Istituto nazionale della previdenza<br />

sociale (Inps); Croce rossa italiana; Lega italiana per la lotta contro i<br />

tumori; Ministero dell’economia e delle finanze<br />

Caratteristiche dell’elaborazione<br />

Pre-elaborazione dei dati delle fonti: Trasformazione dei dati per conciliare<br />

le definizioni; Trasformazione dei dati per conciliare le classificazioni;<br />

Integrazione di macrodati; Controllo e correzione di dati anomali<br />

e/o mancanti<br />

Attività di elaborazione: Costruzione di serie storiche; Revisione di serie<br />

storiche<br />

Validazione dei dati: Confronto fra i dati prodotti e i dati disponibili da<br />

altre fonti indipendenti; Analisi delle serie storiche disponibili<br />

Diffusione dei dati<br />

Dati provvisori: non divulgati<br />

Dati definitivi: 820 giorni<br />

Massima disaggregazione territoriale disponibile: Nazionale<br />

Massima disaggregazione settoriale disponibile: -<br />

Tavole: 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.5, 5.6, 5.7<br />

Spese della sanità, assistenza e previdenza<br />

per voce (E)<br />

Caratteristiche generali<br />

Fenomeni: Spese della sanità, previdenza, assistenza<br />

Unità d’analisi: Istituzioni pubbliche e private di protezione sociale<br />

Periodicità: Annuale<br />

Direttiva comunitaria: No<br />

Modalità di acquisizione dei dati<br />

Enti fornitori dell’informazione: Istat - rilevazioni sui flussi di bilancio degli<br />

enti pubblici; Ministero della salute; Istituto nazionale della previdenza<br />

sociale (Inps); Croce rossa italiana; Lega italiana per la lotta contro i<br />

tumori; Ministero dell’economia e delle finanze<br />

Caratteristiche dell’elaborazione<br />

Pre-elaborazione dei dati delle fonti: Trasformazione dei dati per conciliare<br />

le definizioni; Trasformazione dei dati per conciliare le classificazioni;<br />

Integrazione di macrodati; Controllo e correzione di dati anomali<br />

e/o mancanti<br />

Attività di elaborazione: Costruzione di serie storiche; Revisione di serie<br />

storiche<br />

Validazione dei dati: Confronto fra i dati prodotti e i dati disponibili da<br />

altre fonti indipendenti; Analisi delle serie storiche disponibili<br />

Diffusione dei dati<br />

Dati provvisori: non divulgati<br />

Dati definitivi: 820 giorni<br />

Massima disaggregazione territoriale disponibile: Nazionale<br />

Massima disaggregazione settoriale disponibile: -<br />

Tavole: 5.8<br />

Capitolo 6 - Giustizia<br />

Attività notarile (E)<br />

Caratteristiche generali<br />

Fenomeni: Attività notarile<br />

Unità d’analisi: Atti e convenzioni notarili<br />

Periodicità: Annuale<br />

Direttiva comunitaria: No<br />

Modalità di acquisizione dei dati<br />

Enti fornitori dell’informazione: Ufficio centrale archivi notarili<br />

780

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!