10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia generale<br />

1. Ambiente e<br />

territorio<br />

Apat. Annuario dei dati ambientali 2007. Roma, <strong>2008</strong>. http://www.apat.gov.it/.<br />

Apat. Rapporto rifiuti 2007. Roma, <strong>2008</strong>. http://www.apat.gov.it/.<br />

Enea. Rapporto energia e ambiente: 2007. Roma, <strong>2008</strong>. http://www.enea.it.<br />

Eurostat. http://europa.eu.int/comm/eurostat/.<br />

Istat. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it/dati/db_siti/.<br />

Istat. La mobilità sociale: anno 2003. Roma, 2006. (Informazioni n. 22).<br />

Istat. Statistiche ambientali: 2005-2006. Roma, 2007. (Annuari n. 9).<br />

Istat. Statistiche sull’innovazione nelle imprese: anni 2002-2004. Roma, <strong>2008</strong>.<br />

(Informazioni n. 1).<br />

Istat. La ricerca e sviluppo in Italia: consuntivo 2002 - previsioni 2003-2004.<br />

Roma, 2006. (Informazioni n. 2).<br />

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. http://www.infrastrutturetrasporti.it.<br />

2. Popolazione<br />

Eurostat. http://europa.eu.int/comm/eurostat/.<br />

Istat. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it/dati/db_siti/.<br />

Istat. Decessi, caratteristiche demografiche e sociali: anno 2002. Roma, 2007.<br />

(Annuari n. 11).<br />

Istat. Elenco dei comuni al 1° gennaio 2007. http://www.istat.it/strumenti/<br />

definizioni/comuni/.<br />

Istat. La presenza straniera in Italia: caratteristiche socio-demografiche:<br />

anni 2003-2005. Roma, 2007. (Informazioni n. 10).<br />

Istat. Matrimoni, separazioni e divorzi: anno 2003. Roma, 2006. (Annuari n. 16).<br />

Istat. Movimento migratorio della popolazione residente: anni 2001-2002.<br />

Roma, 2006. (Annuari n. 14).<br />

Istat. Popolazione e movimento anagrafico dei comuni: anno 2004. Roma, 2006.<br />

(Annuari n. 17).<br />

Istat. Tavole di mortalità e tavole attuariali della popolazione italiana al 2002.<br />

Roma, 2006. (Informazioni n. 9).<br />

Un. World population prospects: the 2006 revision population database.<br />

New York, 2007. http://esa.un.org/unpp/.<br />

3. Sanità e salute<br />

Aci. Annuario statistico. Roma, <strong>2008</strong>. http://www.aci.it.<br />

Eurostat. http://europa.eu.int/comm/eurostat/.<br />

Istat. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it/dati/db_siti/.<br />

Istat. Cause di morte: anno 2002. Roma, 2007. (Annuari n. 18).<br />

Istat. Decessi, caratteristiche demografiche e sociali: anno 2002. Roma, 2007.<br />

(Annuari n. 11).<br />

Istat. Dimissioni dagli istituti di cura in Italia: anni 2001-2002. Roma, 2006.<br />

(Informazioni n. 12).<br />

Istat. Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo: anni 2002-2003.<br />

Roma, 2006. (Informazioni n. 20).<br />

Istat. L’interruzione volontaria di gravidanza in Italia: anno 2003. Roma, 2006.<br />

(Informazioni n. 1).<br />

Istat. Struttura e attività degli istituti di cura: anno 2003. Roma, 2006.<br />

(Informazioni n. 10).<br />

Istat. Tavole di mortalità e tavole attuariali della popolazione italiana al 2002.<br />

Roma, 2006. (Informazioni n. 9).<br />

Istituto superiore della sanità. Rapporti Istisan. Roma, <strong>2008</strong>. http://www.iss.it/.<br />

Ministero della salute. I dati del sistema informativo sanitario.<br />

http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp.<br />

813

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!