10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

17. Commercio con l’estero<br />

imprese italiane. Nel 2007, le reimportazioni (Prospetto 17.5) rappresentano<br />

l’1,3 per cento del valore complessivo dei flussi in entrata, con un deciso<br />

incremento rispetto all’anno precedente, pari al 46,1 per cento. Le principali<br />

aree geografiche di provenienza dei flussi di reimportazione sono l’Unione<br />

europea (79,3 per cento) e gli altri paesi europei (10,4 per cento).<br />

Le valute di<br />

scambio nel<br />

commercio con i<br />

paesi extra Ue<br />

Nel 2007, il valore delle esportazioni verso i paesi extra Ue ha rappresentato<br />

il 39,9 per cento degli scambi dell’Italia con il resto del mondo. Si evidenzia,<br />

per tali operazioni, la prevalenza dell’utilizzo dell’euro come valuta<br />

di fatturazione con una quota percentuale pari al 71,0 per cento del totale<br />

degli scambi (Prospetto 17.6). L’euro è stato impiegato con intensità<br />

maggiore nei confronti di Russia, altri paesi europei, Turchia e paesi Efta.<br />

Le importazioni dai paesi extra Ue hanno rappresentato nel 2007 il 43,0<br />

per cento del valore degli scambi dell’Italia con il resto del mondo. L’euro è<br />

stato accettato in pagamento per una quota pari al 43,9 per cento del valore<br />

complessivo degli acquisti dall’estero. Complessivamente, la divisa estera<br />

più usata nel 2007 per gli acquisti sui mercati terzi è stato il dollaro Usa<br />

(53,8 per cento).<br />

Operatori economici<br />

del commercio<br />

estero e imprese<br />

esportatrici<br />

Gli operatori economici che hanno realizzato vendite all’estero nel corso del<br />

2007 risultano, sulla base di dati ancora provvisori, pari a 196.885.<br />

Considerando la distribuzione per classi di fatturato di tali operatori si<br />

evidenzia un’elevata concentrazione (117.307 operatori) nella classe inferiore<br />

di fatturato all’export (fino a 75 mila euro) con un contributo al valo-<br />

Prospetto 17.6<br />

Esportazioni e importazioni con i paesi extra Unione europea secondo la valuta di<br />

fatturazione - Anno 2007 (a) (composizioni percentuali per tipo di valuta)<br />

PAESI E AREE<br />

GEOGRAFICHE<br />

Valute Ue<br />

Euro Sterlina Altre Dollaro Yen<br />

Altre valute<br />

Franco<br />

svizzero<br />

Altre<br />

Totale<br />

ESPORTAZIONI<br />

EFTA 86,3 .. 0,1 3,1 .. 9,9 0,6 100,0<br />

Russia 94,7 .. .. 5,2 .. .. .. 100,0<br />

ALTRI PAESI EUROPEI 89,5 0,1 .. 10,4 .. .. .. 100,0<br />

Turchia 86,8 0,2 .. 12,8 .. .. 0,2 100,0<br />

OPEC 76,7 0,1 .. 23,1 .. .. 0,1 100,0<br />

Stati Uniti 38,6 0,1 .. 61,2 .. .. .. 100,0<br />

MERCOSUR 70,0 .. .. 29,9 .. .. .. 100,0<br />

Cina 62,1 0,3 .. 37,3 0,3 .. .. 100,0<br />

Giappone 68,5 0,2 .. 7,2 24,0 .. .. 100,0<br />

EDA 65,6 0,2 .. 33,7 0,2 0,1 0,1 100,0<br />

ALTRI PAESI 73,2 0,2 .. 23,7 .. .. 2,8 100,0<br />

Totale 71,0 0,1 .. 26,2 0,8 1,1 0,8 100,0<br />

IMPORTAZIONI<br />

EFTA 69,1 0,4 .. 18,4 .. 11,9 0,1 100,0<br />

Russia 46,4 .. .. 53,6 .. .. .. 100,0<br />

ALTRI PAESI EUROPEI 66,3 .. .. 33,6 .. .. .. 100,0<br />

Turchia 87,1 .. .. 12,8 .. .. .. 100,0<br />

OPEC 35,4 .. .. 64,6 .. .. .. 100,0<br />

Stati Uniti 29,0 0,1 .. 70,6 .. 0,2 .. 100,0<br />

MERCOSUR 23,6 .. .. 76,4 .. .. .. 100,0<br />

Cina 25,6 .. .. 74,1 0,1 0,1 .. 100,0<br />

Giappone 66,9 0,1 .. 7,2 25,7 0,1 .. 100,0<br />

EDA 52,0 0,5 .. 46,7 0,6 0,1 0,1 100,0<br />

ALTRI PAESI 44,0 0,1 .. 55,0 .. 0,1 0,7 100,0<br />

Totale 43,9 0,1 .. 53,8 0,9 1,1 0,2 100,0<br />

(a) Dati provvisori.<br />

427

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!