10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Annuario statistico italiano <strong>2008</strong><br />

monta a oltre 520 milioni di tonnellate, di cui il 68,8 per cento è costituito dalle<br />

merci sbarcate e il rimanente 31,2 per cento da quelle imbarcate; rispetto<br />

all’anno precedente le merci complessivamente movimentate sono aumentate<br />

del 2,2 per cento. Il numero di passeggeri, sbarcati e imbarcati, è salito nel<br />

2006 a quasi 86 milioni, con un aumento rispetto al 2005 del 9,2 per cento<br />

(Prospetto 19.4).<br />

Prospetto 19.4<br />

Traffico merci (in migliaia di tonnellate) e passeggeri (in migliaia) - Anni 2005-2006<br />

TRAFFICO<br />

MARITTIMO<br />

2005<br />

2006<br />

Valori assoluti Composizioni % Valori assoluti Composizioni %<br />

Variazioni %<br />

2006/2005<br />

Merci sbarcate 348.235 68,4 358.109 68,8 2,8<br />

Merci imbarcate 160.711 31,6 162.076 31,2 0,8<br />

Totale merci 508.946 100,0 520.185 100,0 2,2<br />

Passeggeri sbarcati 39.476 50,1 42.969 50,0 8,8<br />

Passeggeri imbarcati 39.277 49,9 43.015 50,0 9,5<br />

Totale passeggeri 78.753 100,0 85.984 100,0 9,2<br />

Il movimento delle merci imbarcate verso i paesi esteri, o provenienti da<br />

questi, che costituisce storicamente la parte più consistente del trasporto marittimo<br />

di merci per il nostro Paese, è stato pari a circa 362 milioni di tonnellate,<br />

mentre gli scambi fra porti italiani hanno raggiunto solo 158 milioni di<br />

tonnellate (Prospetto 19.5).<br />

Prospetto 19.5<br />

Traffico merci per forma di navigazione, tipo di merce e ripartizione geografica - Anno 2006 (a) (valori assoluti in<br />

migliaia di tonnellate e composizioni percentuali)<br />

Cabotaggio<br />

RIPARTIZIONI<br />

GEOGRAFICHE<br />

Prodotti<br />

petroliferi<br />

Valori assoluti<br />

Prodotti non<br />

petroliferi<br />

Totale<br />

Composizioni percentuali rispetto al<br />

totale Italia<br />

Prodotti<br />

petroliferi<br />

Prodotti non<br />

petroliferi<br />

Totale<br />

Composizioni percentuali rispetto alla<br />

ripartizione geografica<br />

Prodotti<br />

petroliferi<br />

Prodotti non<br />

petroliferi<br />

Totale<br />

Nord-ovest 5.103 12.327 17.430 7,7 13,5 11,0 29,3 70,7 100,0<br />

Nord-est 8.937 11.489 20.426 13,4 12,6 12,9 43,8 56,2 100,0<br />

Centro 9.462 13.801 23.264 14,2 15,1 14,7 40,7 59,3 100,0<br />

Sud 11.532 25.590 37.122 17,3 28,0 23,5 31,1 68,9 100,0<br />

Isole 30.969 27.316 58.285 46,5 29,9 36,9 53,1 46,9 100,0<br />

Altro 608 891 1.499 0,9 1,0 0,9 40,5 59,5 100,0<br />

Italia 66.611 91.414 158.025 100,0 100,0 100,0 42,2 57,8 100,0<br />

Internazionale<br />

RIPARTIZIONI<br />

GEOGRAFICHE<br />

Prodotti<br />

petroliferi<br />

Valori assoluti<br />

Prodotti non<br />

petroliferi<br />

Totale<br />

Composizioni percentuali rispetto al<br />

totale Italia<br />

Prodotti<br />

petroliferi<br />

Prodotti non<br />

petroliferi<br />

Totale<br />

Composizioni percentuali rispetto alla<br />

ripartizione geografica<br />

Prodotti<br />

petroliferi<br />

Prodotti non<br />

petroliferi<br />

Totale<br />

Nord-ovest 25.797 31.867 57.664 16,1 15,8 15,9 44,7 55,3 100,0<br />

Nord-est 43.239 50.449 93.689 27,0 25,0 25,9 46,2 53,8 100,0<br />

Centro 14.918 25.320 40.238 9,3 12,5 11,1 37,1 62,9 100,0<br />

Sud 8.371 75.675 84.045 5,2 37,5 23,2 10,0 90,0 100,0<br />

Isole 67.771 18.600 86.371 42,3 9,2 23,8 78,5 21,5 100,0<br />

Altro - 153 153 - 0,1 0,0 - 100,0 100,0<br />

Italia 160.096 202.064 362.160 100,0 100,0 100,0 44,2 55,8 100,0<br />

(a) Eventuali incongruenze nei totali sono da attribuire alla procedura di arrotondamento.<br />

480

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!